Primi PiattiLasagne con Pesto di PistacchiLe Lasagne con Pesto di Pistacchi sono una gustosissima versione vegetariana delle classiche Lasagne che vi stupirà! Ecco come prepararle!Ricetta di Giorgio Loda • 19 Novembre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Lasagne con Pesto di Pistacchi sono una gustosissima versione vegetariana delle classiche Lasagne che vi stupirà per il suo sapore inconsueto e la sua consistenza davvero cremosissima!Queste Lasagne con Pesto di Pistacchi, così come anche le Lasagne al Radicchio e le Lasagne con Broccoli e Verza che avevamo già preparato insieme, sono un’ottima alternativa per non rinunciare alle Lasagne anche se avete tra gli invitati delle persone vegetariane o che non amano particolarmente la carne.Ma queste Lasagne con Pesto di Pistacchi sono anche perfette da preparare se tra i vostri ospiti ci sono degli amanti dei Pistacchi: vedrete che si innamoreranno letteralmente di questo piatto! Ed eccovi finalmente la ricetta delle Lasagne con Pesto di Pistacchi!Ingredienti per 4 persone300 g di Lasagne all'Uovo400 ml di Besciamella200 g di Scamorza a Fetteq.b. di Parmigiano ReggianoPer il Pesto di Pistacchi:400 g di Parmigiano Reggiano200 g di Pistacchi Non Salati100 ml di Olio Extravergine d'Oliva7 foglie di Basilico1 spicchio di Aglioq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Lasagne con Pesto di Pistacchi innanzitutto dovete far leggermente cuocere per qualche istante le sfoglie di lasagna in dell'abbondante acqua salata. Toglietele dal fuoco quando sono ancora al dente e asciugatele immediatamente con un canovaccio pulito. Per fare il Pesto prendete i pistacchi e metteteli in ammollo in acqua calda per circa 5 minuti, in modo da riuscire poi meglio ad eliminare la pellicola esterna. Una volta eliminata la buccia esterna dei pistacchi, versateli nella ciotola del mixer con l'olio, il parmigiano grattugiato, il basilico, l'aglio e il sale e tritate tutto fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.Prendete una pirofila da forno e cospargetene il fondo e i bordi con della besciamella, poi ricoprite il tutto con le sfoglie di pasta precedentemente cotte. Ricoprite la pasta con la besciamella e il pesto di pistacchi e poi formate uno strato con le fette di scamorza. Cospargete con il parmigiano grattugiato, poi ricominciate con un nuovo strato di pasta, besciamella, pesto, scamorza e parmigiano e così via fino a terminare tutti gli ingredienti, ma facendo attenzione di terminare con uno strato di besciamella e pesto di pistacchi.Infine spolverizzate il tutto con abbondante parmigiano grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti. A questo punto le vostre Lasagne con Pesto di Pistacchi sono pronte per essere servite! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete ottenere delle Lasagne con Pesto di Pistacchi ancora più saporite potete sostituire il Parmigiano Reggiano con del Pecorino Romano oppure Sardo.ConsigliPer ottenere delle Lasagne con Pesto di Pistacchi davvero super gustose vi consiglio di utilizzare la Besciamella Fatta in Casa e la Pasta Fresca all’Uovo Fatta in Casa.ConservazioneLe Lasagne con Pesto di Pistacchi avanzate si conservano in frigorifero per un paio di giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi potete anche congelarle.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento