Primi PiattiLasagne con Ragù di Carne e CavoloStrati di deliziosa besciamella alternati con pasta all'uovo, ragù di carne e cavolo verza: queste lasagne si rifanno alla tradizione ma aggiungono un tocco di originalità.Ricetta di Giorgio Loda • 3 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 3 oreDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Lasagne sono il piatto per eccellenza dei giorni di festa: il loro sapore ricco, la consistenza cremosa e la versatilità le rendono uno dei piatti più apprezzati di sempre. Le Lasagne con Ragù di Carne e Cavolo sono una variante della ricetta classica arricchita con Cavolo Verza stufato in padella.Per preparare la Ricetta delle Lasagne con Ragù di Carne e Cavolo vi occorrono oltre alla classica Sfoglia per Lasagne, della Besciamella, del Ragù di Carne e del Cavolo Verza. Quest’ultimo andrà stufato in padella e aggiunto tra i vari strati. Per rendere queste Lasagne con Ragù di Carne e Verdure ancora più sfiziose, è stato aggiunto dell’Emmental grattugiato: il suo sapore dolce infatti si sposa alla perfezione con tutti gli altri aromi del piatto.Tra le tante Ricette di Lasagne perfette per ogni occasione ci sono le Lasagne alla Zucca, le Lasagne con i Broccoli e le Lasagne di Zucchine e Prosciutto.Ingredienti per 6 persone250 g di Lasagne all'Uovo freschePer il ragù:350 g di Carne Macinata di Suino350 g di Carne Macinata di Bovino90 g di Burro1/2 bicchiere di Vino Bianco Secco300 g di Passata di pomodoro2 cucchiai di Concentrato di pomodoro1 gambo di Sedano1 Carota1 Cipolla Biancaq.b. di SalePer il cavolo verza:300 g di Verza1 noce di Burro1 spicchio di Aglioq.b. di Saleq.b. di PepePer completare:750 ml di Besciamella100 g di Emmental50 g di Parmigiano ReggianoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Lasagne con Ragù di Carne e Cavolo come prima cosa dedicatevi al ragù di carne. Sbucciate la carota e la cipolla e tritatele finemente insieme al sedano. Rosolate il tutto in padella insieme al burro, quindi aggiungete la carne.Dopo averla fatta dorare, sfumate con il vino bianco e solo quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla pentola unite la passata di pomodoro, il concentrato e mezzo cucchiaio di sale grosso.Cuocete il ragù di carne per 2 ore a fuoco lento, rimestando di tanto in tanto. A cottura ultimata regolate nuovamente di sale e tenete da parte.Nel frattempo affettate piuttosto finemente il cavolo verza e stufatelo in padella insieme allo spicchio di aglio. Regolate di sale e pepe e cuocete fino a che non risulterà tenero.Ora che tutti gli ingredienti delle Lasagne con Ragù di Carne e Cavolo sono pronti non resta che assemblarle. Distribuite sul fondo di una teglia adatta alla cottura in forno un velo di Besciamella. Cominciate poi a formare gli strati nel seguente modo: sfoglia per lasagne, besciamella, ragù, cavolo verza e emmental grattugiato. Proseguite così fino a esaurire gli ingredienti e distribuite sull’ultimo strato il parmigiano.Cuocete le lasagne a 180°C per 45 minuti, sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire la carne di bovino e suino con quella di pollo e/o tacchino. Per una versione vegetariana del piatto, invece, potete sostituire il ragù di carne con il Ragù di Soia.ConsigliIl vantaggio di queste lasagne (come di tutte le altre) è che potete prepararle con largo anticipo (anche congelarle se volete) e metterle direttamente in forno quando necessario.ConservazioneLe Lasagne con Ragù di Carne e Cavolo si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperte da pellicola. Si consiglia di riscaldarle in padella o al microonde prima di consumarle.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento