Secondi PiattiInvoltini di Zucchine Ripieni di CarneGli Involtini di Zucchine Ripieni di Carne sono un secondo piatto davvero sfizioso, perfetto per l'estate. Ecco come preparali al forno con la ricetta semplice.Ricetta di Giorgio Loda • 24 Maggio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Involtini di Zucchine Ripieni di Carne sono un secondo piatto semplice e delizioso, una sorta di Polpetta di Carne Macinata bardata con una fetta di Zucchina. Un’idea semplice che, grazie alla cottura in forno, richiede davvero poche attenzioni.Tra gli ingredienti fondamentali per la preparazione di questi Involtini di Zucchine Ripieni di Carne ci sono ovviamente la Carne Macinata, l’Uovo, Aglio, Prezzemolo e Parmigiano come in ogni polpetta che si rispetti, le Zucchine per formare una sorta di bardatura e infine una salsa al Pomodoro e Cipolla per rendere il tutto ancora più buono.Se questa ricetta vi è piaciuta, non lasciatevi sfuggire le nostre altre Ricette di Involtini, da quella vegetariana degli Involtini di Zucchine Grigliate con Mozzarella e Pomodorini passando per gli sfiziosi Involtini di Pollo e Speck al Forno e gli Involtini di Melanzane.Ingredienti per 4 persone2 Zucchine250 g di Carne Macinata di Bovino250 g di Carne Macinata di Suino1 Uovo1 mazzetto di Prezzemolo1 spicchio di Aglio70 g di Parmigiano Reggiano2 cucchiai di Pane Grattugiato500 ml di Salsa di Pomodoro1 Cipolla2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Involtini di Zucchine Ripieni di Carne cominciate dal taglio delle zucchine. Dopo averle lavate e private delle estremità tagliatele per il lungo a fette di 2-3 mm di spessore. Potete utilizzare un coltello affilato oppure una mandolina, più pratica e sicura.A parte, tritate al coltello il prezzemolo (tenendone da parte qualche foglia per completare il piatto) e l’aglio. Quest’ultimo può anche essere ridotto in pasta con l’apposito spremi aglio.Mettete in una ciotola i due tipi di carne, conditeli con un generoso pizzico di sale, quindi unite l’uovo, il formaggio grattugiato e il trito di aglio e prezzemolo. Mescolate bene, con le mani o con un cucchiaio di legno, quindi unite il pangrattato in modo da ottenere un composto asciutto e lavorabile con le mani.Prelevate delle porzioni grandi circa come un’albicocca, dategli una forma rotonda con le mani, quindi appiattitela leggermente prima di avvolgergli tutto intorno una fetta di zucchina. Fissate da parte a parte l’involtino con uno stuzzicadenti in modo da essere sicuri che non si apra e adagiatelo in una pirofila adatta alla cottura in forno.Tritate ora non troppo finemente la cipolla e rosolatela in una padella con l’olio. Quando sarà tenera e trasparente, versate la passata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere a fiamma vivace per 10 minuti. Irrorate gli involtini con il sugo di pomodoro appena preparato e infornateli a 200°C per 30 minuti.Quando saranno cotti, sfornateli e lasciateli intiepidire prima di rimuovere gli stuzzicadenti. Completate con le foglie di prezzemolo tenute da parte e servite gli Involtini di Zucchine Ripieni di Carne! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn modo del tutto simile potete preparare un tris di Involtini di Carne, semplicemente sostituendo parte delle zucchine con delle melanzane o dei peperoni. In quest’ultimo caso però dovrete cuocere i Peperoni alla Griglia dopo averli tagliati in quattro falde in modo da renderli flessibili. Procedete poi come indicato nella ricetta.ConsigliGli Involtini di Zucchine Ripieni di Carne sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente. Serviteli ai vostri ospiti o alla vostra famiglia per una cenetta estiva e li farete davvero felici.ConservazioneGli Involtini di Zucchine Ripieni di Carne si conservano in frigorifero, ben coperti da pellicola, per 2-3 giorni al massimo. Per riscaldarli potete optare per il microonde o per la padella, l’importante è non far asciugare troppo la carne.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento