Primi PiattiInsalata di Cous Cous VeganaArance e pomodori insieme al Tofu e a una buona dose di erbe aromatiche danno vita all'Insalata di Cous Cous Vegana, un primo piatto facile e veloce che racchiude tutti i profumi del Mediterraneo.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Cous Cous si ottiene dal grano duro, lo stesso utilizzato per la preparazione della pasta per intenderci, ed è molto diffuso nella zona Mediterraneo meridionale, non solo in Africa ma anche in Sicilia. L’idea di utilizzarlo per preparare una ricetta vegana facile e veloce è nata quasi per caso, ma il risultato dell’Insalata di Cous Cous Vegana è strepitoso al punto che merita di essere riproposto.Difficile immaginare infatti che delle Arance, comunque tipiche Siciliane e del Pomodoro possano da soli dar vita a qualcosa di così buono e profumato. Certo, le Erbe Aromatiche giocano un ruolo fondamentale in questa partita: danno al Cous Cous Vegano la marcia in più necessaria a superare la barriera dei più reticenti. L’aggiunta di Tofu infine, va a rimpiazzare la mancanza di proteine.Tra gli altri primi piatti vegani vi consigliamo di provare le Pipe Rigate con Ragù di Lenticchie, i golosi Rigatoni al Ragù di Soia oppure la più delicata Insalata di Riso Vegan con Tofu e Olive, perfetta per l’Estate.Ingredienti per 4 persone1 tazza di Cous Cous2 Arance4 Pomodori100 g di Tofuq.b. di Timoq.b. di Prezzemoloq.b. di Mentaq.b. di Olio Extravergine d'Oliva1 pizzico di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare l’Insalata di Cous Cous Vegana cominciate reidratando il cous cous. Per farlo, trasferite il cous cous in una ciotola piuttosto capiente. Aggiungete mezzo cucchiaino di sale e versate due tazze di acqua bollente. Coprite la ciotola con un piatto o con un coperchio e lasciate reidratare per 10-15 minuti.Nel frattempo pelate a vivo le arance, vale a dire rimuovete la pelle con un coltello incidendo fino ad arrivare direttamente alla polpa. Tagliate poi degli spicchi e teneteli da parte insieme al succo rilasciato durante il taglio.Lavate anche i pomodori e tagliateli a tocchetti non troppo grandi.In ultimo tritate al coltello le erbe aromatiche, senza essere troppo precisi.Quando il cous cous avrà assorbito tutta l’acqua, sgranatelo mescolando con una forchetta. Unite le arance, i pomodori e le erbe aromatiche e, dopo aver condito con un filo di olio e una macinata di pepe, mescolate bene.Unite al cous cous vegano il tofu tagliato a cubetti e servite, meglio se dopo aver lasciato riposare il tutto per qualche ora. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome tutte le ricette di insalata di cous cous, anche questa può essere personalizzata e arricchita con ingredienti a piacere. Il cous cous infatti è ottimo anche se arricchito con i più classici preparati per insalata di riso o di pasta.ConsigliL’Insalata di Cous Cous Vegana è ancora più buona se preparata con qualche ora di anticipo rispetto a quando desiderate servirla. In questo modo infatti il cous cous e il tofu assorbiranno i sapori e i profumi degli altri ingredienti.ConservazioneL’Insalata di Cous Cous Vegana si conserva in un contenitore ermetico per 2-3 giorni in frigorifero. Potete consumarla sia fredda che a temperatura ambiente.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento