Giovedì gnocchi anzi, giovedì Gnocchi di Patate e Barbabietola! Una fantastica ricetta per tutti coloro che amano sperimentare e portare in tavola sempre qualcosa di diverso: gli Gnocchi con la Barbabietola infatti sono davvero incredibili grazie al colore rosa acceso che assumono per via della presenza della Barbabietola.
Per preparare gli Gnocchi di Barbabietola si procede all’incirca come per gli Gnocchi tradizionali: si lessano le Patate e si schiacciano da calde, si aggiunge l’Uovo, la polpa di Barbabietola per dare colore e un poco di Farina per addensare.
A seconda della quantità di barbabietola che andrete ad utilizzare otterrete una sfumatura più o meno intensa che va dal rosa al violetto: non vi resta che sperimentare e colorare a piacere!
Gli Gnocchi con la Barbabietola sono ottimi serviti con del semplice burro versato, con un crema di taleggio o con degli spinaci appassiti in padella.
Tra le altre Ricette con la Barbabietola caratteristiche per via del colore acceso vi consigliamo di provare le Reginette alla Barbabietola e Noci, il Risotto alla Barbabietola con Fonduta di Taleggio e i Fusilli alla Barbabietola, Gorgonzola e Noci.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare gli Gnocchi di Patate e Barbabietola lessate le patate con la buccia e la barbabietola partendo da acqua fredda e calcolando circa 30 minuti a partire dal bollore. I tempi variano in base alla dimensione delle patate e per verificarne il grado di cottura sarà sufficiente infilzarle con una forchetta: dovranno risultare cedevoli.
Una volta pronte, rimuovete la pellicina dalla barbabietola, tagliatela a tocchi e frullatela con il mixer a immersione in modo da ottenere una purea.
Schiacciate le patate ancora calde nello schiacciapatate, senza rimuovere la buccia che rimarrà all’interno del contenitore, e trasferitele in una ciotola.
Lasciatele intiepidire prima di aggiungere la polpa di barbabietola, l’uovo e un generoso pizzico di sale.
Unite quindi la farina mescolando dapprima con un cucchiaio poi a mano così da ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Staccate delle piccole porzioni di impasto, formate dei filoncini lavorandoli con le mani e tagliateli a tocchetti di 1,5 cm. Adagiateli su un piano di lavoro infarinato in attesa di cuocerli.
Gli Gnocchi di Patate e Barbabietola cuociono in meno di 5 minuti in acqua salata a bollore. Scolateli non appena vengono a galla e conditeli mescolando delicatamente.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.
Commenti e Recensioni