DolciFrittelle della NonnaLe Frittelle della Nonna sono un goloso Dolce Senza Burro e Senza Uova! Pronte in soli 15 minuti, sono perfette come Dolce di Carnevale per grandi e piccini.Ricetta di Andrea Bosetti • 11 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 10 minutiDosi per 12 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Frittelle della Nonna sono un golosissimo dolce che si prepara in modo facile e veloce. Pronte in soli 15 minuti, queste Frittelle Dolci della Nonna Fatte in Casa si preparano con pochi e semplici ingredienti!Senza Burro e Senza Uova, queste Frittelle Facili e Veloci sono perfette per una colazione speciale, per una merenda con grandi e piccini, ma anche per quando avete voglia improvvisa di dolce e non sapete proprio cosa preparare di super veloce! Ma queste Frittelle della Nonna sono anche perfette da realizzare come Dolce di Carnevale!Se siete alla ricerca di altre Ricette di Dolci di Carnevale simili, non perdetevi anche le Frittelle di Mele, le Frittelle del Luna Park e le Ciambelline Pronte in 10 Minuti! E ora scopriamo insieme la ricetta delle Frittelle della Nonna!Ingredienti per 12 persone350 g di Farina 00175 g di Latte25 g di Zucchero25 g di Olio di Semi2 cucchiaini di Lievito per Dolciq.b. di Vanillinaq.b. di Sale Finoq.b. di Zucchero a Veloq.b. di Olio di Semi per FriggereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Frittelle della Nonna prendete una ciotola di medie dimensioni, versateci la farina, il lievito, lo zucchero, la vanillina, un pizzico di sale e mescolate per amalgamare.Aggiungete il latte a temperatura ambiente, l’olio di semi e lavorate con la mani fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e morbido.Dividete l’impasto in circa 24 parti uguali, aiutandovi con un tarocco.Con ogni pezzo formate una pallina, posizionatela in un coppapasta rotondo e stendetela con le mani per far sì che abbiano tutte più o meno la stessa forma.In una padella dai bordi alti fate scaldare dell’abbondante olio di semi e quando inizia a frigolare, aggiungete in padella qualche frittella.Cuocete fino a doratura da entrambi i lati, poi rimuovete le frittelle con una schiumarola e appoggiatele su un piatto foderato di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.Lasciate leggermente raffreddare, spolverizzate con dello zucchero a velo a piacere e servite le Frittelle della Nonna! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe siete intolleranti al Lattosio e volete realizzare delle Frittelle della Nonna senza Lattosio potete sostituire il Latte con la stessa quantità di Acqua.ConsigliSe volete potete realizzare delle Frittelle della Nonna più grandi semplicemente dividendo l’impasto in 12 pezzi invece che 24.ConservazioneLe Frittelle della Nonna si possono conservare per qualche giorno, chiuse in un contenitore ermetico oppure riposte in un sacchetto per il pane.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento