Vai al contenuto

Frittatine alla Zucca e Formaggi

Scopri il sapore unico delle Frittatine alla Zucca e Formaggi, soffici mini frittate con zucca, Parmigiano e scamorza filante. Perfette per cena, aperitivo o antipasto!
Ricetta di 2 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Frittatine alla Zucca e Formaggi
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 5 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Frittatine alla Zucca e Formaggi Filanti con Scamorza, Gustose e Veloci

Siete pronti a portare in tavola un’esplosione di colori, sapori e profumi tipicamente autunnali? Le frittatine alla zucca con formaggi sono la soluzione perfetta per chi cerca una ricetta facile con formaggi, ricca di gusto e dal risultato sempre sorprendente. Immaginate delle mini frittata al forno, dorate fuori e morbide dentro, realizzate con la dolcezza della zucca fresca e impreziosite dall’incontro del Parmigiano e della Scamorza filante: nasce così un piatto vegetariano versatile, che si trasforma in antipasto autunnale raffinato, stuzzichino rustico per un aperitivo tra amici o protagonista di un buffet goloso.

In ogni boccone troverete il mix perfetto tra la cremosità dei formaggi e la delicatezza della zucca, esaltato dalle uova che rendono il tutto ancora più soffice e saporito. Con pochi ingredienti genuini e una preparazione semplice e veloce, questa ricetta con zucca e uova saprà conquistare sia grandi che bambini, adattandosi sia alle cene informali con tutta la famiglia che alle occasioni speciali. Perfette anche come portata principale per chi desidera restare leggero senza rinunciare al piacere del gusto, queste frittatine diventano subito protagoniste della vostra cucina veloce zucca.

Non sapete con cosa abbinarle? Provate le Zucca al Forno con Formaggio Filante per un’accoppiata irresistibile, oppure stupite i vostri ospiti preparando anche le Frittelle di Zucca Salate o la sfiziosa Frittata di Zucca e Cipolle. Per un tocco gourmet, consigliamo le Mini Torte Salate di Sfoglia con Zucca e Gorgonzola, ideali come idee per buffet o per dare un sapore nuovo ai vostri antipasti.

Lasciatevi tentare da queste frittatine alla zucca: semplici, genuine e incredibilmente gustose, sono il modo migliore per celebrare la stagione migliore e portare in tavola un sorriso ad ogni morso.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare le Frittatine alla Zucca e Formaggi iniziate dalla pulizia della zucca: tagliatela a metà ed eliminate la parte centrale composta dai filamenti e dai semi, poi sbucciatela. Ricavate la quantità di polpa che vi serve per realizzare la ricetta, poi tagliatela a pezzettini piccoli. Prendete una pentola antiaderente e fateci stufare la zucca in un po' di acqua, poi quando il composto si sarà asciugato, aggiungeteci un filo di olio e fate rosolare la zucca. Una volta che la zucca è pronta, toglietela dalla padella e lasciatela raffreddare.
  2. Prendete la scamorza e grattugiatela, poi fate lo stesso con il parmigiano. Prendete una ciotola di medie dimensioni e sbatteteci le uova con il sale e il pepe, poi aggiungete a questo composto anche il parmigiano e la scamorza e mescolate bene. Aggiungete la zucca al composto di uova e mescolate per far amalgamare il tutto, poi versate un mestolo di impasto in una padella con un filo di olio ben caldo e fate cuocere per qualche minuto per lato. Continuate fino a terminare tutto il composto, poi servite le Frittatine alla Zucca e Formaggi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se volete potete sostituire la Scamorza Affumicata con il Formaggio che preferite, come ad esempio della Provola oppure della Scamorza Dolce. Se volete potete anche aggiungere alle vostre Frittatine alla Zucca e Formaggi degli altri ingredienti come delle Cipolle oppure delle Patate.

Consigli

Per mantenere le Frittatine alla Zucca e Formaggi calde nel frattempo che le preparate tutte, vi consigliamo di lasciarle nel forno spento, ma con la luce accesa.

Conservazione

Le Frittatine alla Zucca e Formaggi andrebbero consumate al momento, ma se proprio dovessero avanzare potete conservarle in frigorifero per un giorno, chiuse in un contenitore ermetico.

Commenti