LievitatiFocaccia DolceIndovinate un po’ cosa mi è saltato in mente di cucinare? La Focaccia Dolce! La Focaccia Dolce fa parte dei miei ricordi di quando ero piccola, ricordo infatti che tutti i giorni, quando uscivo da scuola, passavo davanti al fornaio del paese e, guardando mia mamma con occhi imploranti, chiedevo “Mamma, me la prendi la Focaccia Dolce??”. Questa Focaccia… Read More »Focaccia DolceRicetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 porzioniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Read More »Focaccia Dolce%0D%0A %0D%0A Continua qui: https://www.ilclubdellericette.it/ricetta/focaccia-dolce"> Email Pinterest Salva StampaIndovinate un po’ cosa mi è saltato in mente di cucinare? La Focaccia Dolce! La Focaccia Dolce fa parte dei miei ricordi di quando ero piccola, ricordo infatti che tutti i giorni, quando uscivo da scuola, passavo davanti al fornaio del paese e, guardando mia mamma con occhi imploranti, chiedevo “Mamma, me la prendi la Focaccia Dolce??”.Questa Focaccia Dolce, che per la verità rispetto ai dolci di oggi a molti può sembrare una cosa da niente, era il dolce più buono che potevamo mangiare quando non c’erano occasioni speciali da festeggiare. Mi ricordo ancora tutte le volte che ho diviso la Focaccia Dolce con la mia amichetta del cuore!Allora l’altro giorno, presa dalla malinconia, sono andata dal mio fornaio e ho scoperto che la Focaccia Dolce non è più un dolce così in voga com’era un tempo e che ora è praticamente introvabile! Sono tornata a casa e ho pensato “Vediamo se possiamo imparare a fare la Focaccia Dolce a casa!” ed ecco qui il risultato! Spero che vi piaccia!Ho fatto tante altre merendine che mi hanno ricordato quando ero piccola, ad esempio le Girelle, i Fonzies, i Tegolini e le intramontabili Camille! Scopritele con me!Ingredienti per 4 porzioniPer la focaccia:350 g di Farina 001 cucchiaino di Miele Millefiori8 g di Lievito di Birra fresco130 g di Acqua1 Uovo di media dimensione75 g di Zucchero Semolato60 g di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Scorze di Limonemezzo cucchiaino di Sale FinePer la crosticina di zucchero:q.b. di Acquaq.b. di Zucchero SemolatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPrendete una bacinella di medie dimensione con 100 gr di acqua e scioglieteci il miele e il lievito. Aggiungeteci ora 100 gr di farina e mescolate bene. Coprite il tutto con un panno umido.Quando sulla superficie si saranno formate delle piccole bollicine mettetelo nella planetaria o, se impastate a meno, in mezzo alla fontana di farina. Aggiungete poco alla volta e alternandoli la farina rimanente, l'acqua rimanente, lo zucchero, l'uovo e l'olio versato a filo. Aggiungete il sale e impastate bene fino ad ottenere un composto morbido. Create una palla, mettetela in una ciotola leggermente unta e ricopritela con uno strofinaccio umido.Allargate l'impasto in una teglia unta d'olio, facendo attenzione a non sgonfiarlo, e fate lievitare per 30 minuti. Allargate delicatamente fino ai bordi e ricreate sulla superficie i classici buchi delle focacce con le dita. Preparate un bicchiere con qualche cucchiaiata di acqua e di olio, miscelatelo e versatelo immediatamente sulla superficie. Mettete in forno a 200°C fino ad ottenere una superficie leggermente dorata.Nel frattempo preparate in un bicchiere un dito di acqua e in una ciotola 3 cucchiai di zucchero. Estraete la focaccia velocemente, spennellatela con l'acqua e cospargete la superficie con metà dello zucchero. Ora rimettete in forno alzando la temperatura a 230°C per qualche minuto. Ripetete questa operazione un’altra volta ed otterrete la crosticina di zucchero. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento