ContorniFiocchi di Latte Fatti in CasaI Fiocchi di Latte sono un contorno facile e veloce da realizzare ideale per accompagnare insalate di tonno, ortaggi o di pasta. Prepariamoli insieme!Ricetta di Giorgio Loda • 7 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Fiocchi di Latte rappresentano un contorno facile e veloce da realizzare. Perfetti per accompagnare insalate di riso, di tonno, di ortaggi e ideali da servire come contorno ai vostri piatti preferiti, vi spiegheremo come realizzare in casa queste piccole e deliziose palline di formaggio!La ricetta di oggi, realizzata in una versione light e quindi ideale se dovete rispettare il regime di una dieta alimentare, prevede l’utilizzo di latte scremato rendendo il formaggio fresco ottenuto una preparazione delicata, vegetariana e dal sapore lievemente acidulo adatta da servire anche su delle tartine per un aperitivo trascorso con i vostri amici!Il Latticello, il Latte di Banana e il Latte di Cocco Fatto in Casa sono delle ricette a base di latte che vi consigliamo di realizzare. Ora però fatevi accompagnare nella preparazione dei deliziosi Fiocchi di Latte!Ingredienti per 4 persone1 litro di Latte Scremato6 g di Sale Fino17 g di Aceto di Vino BiancoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Fiocchi di Latte versate il latte all’interno di un tegame, aggiungete il sale e fate cuocere a fiamma media per circa quindici minuti rimestando di tanto in tanto. Una volta trascorso questo tempo spegnete il fornello, unite l’aceto, rimestate per trenta secondi con una frusta per dolci, coprite con un coperchio e lasciate riposare per mezz’ora.Ultimato il tempo di riposo portate a bollore il composto a fiamma alta, ci vorranno dieci minuti circa, rimestandolo spesso. Spegnete la fiamma, coprite e fate nuovamente riposare per altri trenta minuti. Raccogliete con un mestolo i fiocchi di latte e trasferiteli in una bacinella con un canovaccio a maglie strette posizionato sopra.Lasciate scolare, strizzate il canovaccio eliminando il liquido in eccesso e servite i vostri Fiocchi di Latte al naturale o accompagnati da del miele all’interno di una ciotola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeErba cipollina, timo, basilico e pomodorino sono degli ingredienti per rendere davvero saporiti i vostri Fiocchi di Latte. Aggiungendo invece dei frutti di bosco al miele otterrete dei fiocchi dolci e irresistibili.ConsigliSe conservate i Fiocchi di Latte aggiungete del latte, del siero o della panna in caso dovessero seccarsi troppo prima di servirli nuovamente.ConservazionePotete conservare i Fiocchi di Latte all’interno di un recipiente di plastica riposto in frigorifero per al massimo un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento