Primi PiattiFarfalle alla Zucca e Cipolle Rosse di TropeaLe Farfalle alla Zucca e Cipolle Rosse di Tropea sono un gustoso primo piatto vegetariano facile e veloce da realizzare. Perfetta per pranzo o per cena.Ricetta di Andrea Bosetti • 23 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Farfalle alla Zucca e Cipolle Rosse di Tropea sono un gustosissimo primo piatto di Pasta che si prepara in modo facile e veloce: per farle vi basterà semplicemente cuocere la Pasta durante la preparazione del Sugo e in men che non si dica riuscirete a portare in tavola un gustoso piatto primo vegetariano che conquisterà i vostri ospiti!Questa Pasta Zucca e Cipolla è perfetta da realizzare se avete ospiti vegetariani, per stupirli con un primo diverso dal solito, dall’abbinamento inconsueto. Dal sapore leggermente dolce, questa Pasta con la Zucca e le Cipolle Rosse di Tropea vi conquisterà fin dal primo assaggio!Se siete alla ricerca di altre Ricette di Primi Piatti di Pasta con la Zucca non perdetevi anche i Fusilli con Zucca e Verdure, la Pasta Zucca e Salsiccia e la Pasta con Crema di Zucca e Porri! E ora scopriamo insieme la ricetta delle Farfalle alla Zucca e Cipolle Rosse di Tropea!Ingredienti per 4 persone320 g di Farfalle300 g di Zucca200 g di Cipolle Rosse di Tropea30 g di Semi di Zuccaq.b. di Basilicoq.b. di Parmigiano Reggiano Grattugiatoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Farfalle alla Zucca e Cipolle Rosse di Tropea iniziate dalla pulizia della zucca. Eliminate la buccia, rimuovete i filamenti interni con i semi e tagliatela a cubetti. Fatela cuocere a vapore per una decina di minuti.Fate scaldare a fuoco basso l’olio in una padella antiaderente. Lavate, mondate e tagliate a fettine sottili le cipolle.Quando l’olio è caldo, fateci rosolare le cipolle per circa 5-6 minuti. Aggiungete i cubetti di zucca, regolate di sale e proseguite la cottura per altri 5 minuti.Fate cuocere in abbondante acqua salata le farfalle e scolatele quando sono ancora al dente.Nel frattempo fate tostare in una padella antiaderente i semi di zucca, senza aggiungere nessun condimento e cuocendoli fino a quando sono croccanti.Quando è pronta la pasta aggiungetela nel padella con la zucca, mescolate per amalgamare e fate saltare per qualche minuto.Quando tutti gli ingredienti sono cotti spegnete il fuoco, aggiungete il basilico, i semi di zucca tostati e mescolate per amalgamare.Spolverizzate con del Parmigiano grattugiato a piacere e servite le Farfalle alla Zucca e Cipolle Rosse di Tropea ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare le Farfalle alla Zucca e Cipolle Rosse con qualsiasi tipo di Pasta abbiate a disposizione.ConsigliPer rendere le vostre Farfalle alla Zucca e Cipolle Rosse ancora più gustose vi consigliamo di utilizzare della Pasta Fresca all’Uovo.ConservazioneLe Farfalle alla Zucca e Cipolle Rosse di Tropea andrebbero consumate al momento. Se avanzano potete riporle in un contenitore ermetico e conservarle in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento