ContorniFagiolini alla PuglieseI Fagiolini alla Pugliese sono un contorno vegan saporitissimo e light, che si prepara in modo facile e veloce e che si gusta sia caldo che freddo o tiepido!Ricetta di Andrea Bosetti • 5 Giugno 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Fagiolini alla Pugliese sono un contorno facile da preparare che, come dice il nome, appartiene alla tradizione culinaria della Puglia. Come tanti dei piatti regionali pugliesi, questi Fagiolini sono saporitissimi perché preparati con Pomodoro e Peperoncino, due ingredienti amati in tutta la regione.Questi Fagiolini Piccanti con Pomodoro, che si possono gustare caldi, tiepidi o freddi, sono un delizioso contorno light pronto in poco più di mezz’ora e perfetto da servire se avete ospiti vegetariani o vegani: i Fagiolini alla Pugliese sono infatti completamente vegan per cui sono preparati solamente con ingredienti di origine vegetale.Se amate i Contorni con i Fagiolini, vi consiglio di provare anche i Fagiolini Piccanti con Peperoni Grigliati e i Fagiolini Fritti! Ora ecco per voi la ricetta dei Fagiolini alla Pugliese!Ingredienti per 4 persone1 kg di Fagiolini450 g di Pomodori Pelati1 Peperoncino Fresco2 spicchi di Aglio5 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva2 cucchiai di Prezzemolo TritatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Fagiolini alla Pugliese iniziate lavando e mondando i fagioli, fateli cuocere in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, poi scolateli e metteteli da parte. Nel frattempo prendete i pomodori pelati e passateli in un passaverdure. Prendete ora il peperoncino ed eliminatene i semi interni.In una padella di grandi dimensioni mettete l’olio, il peperoncino tritato e l’aglio schiacciato e fate rosolare. Aggiungete anche il pomodoro e cuocete a fiamma media per qualche minuto. Salate, aggiungete i fagiolini e cuocete per altri 5 minuti. Passato questo tempo, spegnete il fuoco, spolverizzate con il prezzemolo, mescolate bene e infine servite i Fagiolini alla Pugliese! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliPer realizzare i Fagiolini alla Pugliese vi consiglio di utilizzare dei Fagiolini Novelli.ConservazioneI Fagiolini alla Pugliese si possono conservare in frigorifero per qualche giorno, chiusi in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento