DolciCrostata alle Prugne FrescheLa Crostata alle Prugne Fresche è un goloso dolce alle Prugne arricchito con Marmellata, perfetto per colazione o per la merenda dei bambini!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCon l’arrivo della bella stagione possiamo ampliare il menù dei dolci aggiungendo la Frutta Fresca nelle nostre ricette! Così le Crostate non saranno farcite con la sola Marmellata ma anche con Albicocche, Pesche o, nel nostro caso, Prugne. Io prediligo le Prugne Santarosa, tonde con polpa dolce e rossastra, ma vanno bene anche altre varietà purché non siano troppo mature.Questa Crostata con Prugne Fresche è impreziosita dal profumo di Cannella, è anche meno zuccherina ma più salutare, ideale per la merenda dei bambini o per una sana colazione!Se amate le Crostate alla Frutta, vi consiglio di provare anche la Crostata Morbida alle Pesche e la Crostata alle Pere Cotte e Vino! Se invece amate i Dolci con le Prugne, potete provare la classica Crostata alle Prugne! E ora vi lascio alla ricetta della Crostata alle Prugne Fresche!Ingredienti per 8 personePer la Frolla:250 g di Farina 0080 g di Burro60 g di Zucchero Semolato1/2 bustina di Lievito per Dolci1 bustina di Vanillina1 Uovoq.b. di Scorze di Limoneq.b. di Marmellate e Confetture a sceltaq.b. di LattePer il Ripieno:500 g di Prugne30 g di Zucchero di Canna1 cucchiaino di Cannella in PolverePer il Crumble:100 g di Farina 0050 g di Burro30 g di Zucchero SemolatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata alle Prugne Fresche iniziate dalla Pasta Frolla: lavorate lo zucchero con il burro freddo, aggiungete l’uovo, la farina, il lievito, la vanillina e la buccia grattugiata di mezzo limone. Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare 30 minuti in frigorifero.Nel frattempo lavate le prugne e tagliatele a dadini (ovviamente eliminate il nocciolo). Mettetele in una ciotola, aggiungete lo zucchero di canna, la cannella in polvere e mischiate.Imburrate ed infarinate molto bene uno stampo per crostata (diametro di 20/22 cm) cosicché sarà più facile sformare il vostro dolce. Stendete la pasta frolla e rivestite lo stampo, bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta. Spalmate sulla base un velo di marmellata (il gusto che preferite) e versateci le susine a dadini. Ponete in frigorifero mentre preparate il crumble.In una ciotola mischiate a mano farina, burro e zucchero in modo da formare un impasto granuloso. Riprendete la crostata e sbriciolatevi sopra questo impasto. Cuocete in forno statico, preriscaldato, a 180°C per 40 minuti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeVolendo arricchire il ripieno della vostra Crostata alle Prugne Fresche potete aggiungere degli Amaretti sbriciolati sul velo di Marmellata. Inoltre, se non vi piace l’idea del Crumble, potete lavorare ulteriormente l’impasto: invece di grandi briciole otterrete una pasta uniforme da cui potrete ritagliare le classifiche striscie da mettere sul vostro dolce, proprio come ho fatto io!ConsigliSe la frolla dovesse risultare troppo asciutta aggiungete un goccio di latte, deve risultare morbida ma compatta.ConservazioneLa Crostata alle Prugne Fresche si conserva in frigorifero per qualche giorno, chiusa in un contenitore ermetico oppure in una tortiera.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento