AntipastiCrocchette di FormaggioLe Crocchette di Formaggio sono delle gustosissime palline di formaggio impanate che al primo morso rivelano un cuore morbido e filante!Ricetta di Andrea Bosetti • 13 Febbraio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Crocchette di Formaggio sono delle gustosissime palline di formaggio impanate che al primo morso rivelano un cuore morbido e filante!Le Palline di Formaggio sono uno dei miei sfizi preferiti e penso che l’abbiate oramai capito dalle mie ricette (le Palline di Formaggio e Prosciutto con Granella di Pistacchi, gli Arancini di Riso al Gorgonzola e Noci e le Palline di Patate Ripiene di Gorgonzola), ma non riesco proprio a trattenermi dal continuare a prepararne di diverse!Questa volta le ho fatte proprio semplici semplici, sia perché dovevo finire della Fontina e della Mozzarella per Pizza che avevo in frigorifero, sia perché avevo proprio pochissimo tempo! E me la sono cavata in soli 15 minuti!Ingredienti per 4 persone300 g di Formaggi e Latticini (tipo provolone o fontina)50 g di Farina 0080 g di Pane Grattugiato2 Uova2 cucchiai di Latteq.b. di Olio per FriggereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPrendete tre piatti fondi: in uno metteteci la farina, nell’altro il pangrattato e nell’ultimo sbatteteci le uova. Prendete ora il formaggio e tagliatelo a cubetti.Prendete una ciotola e metteteci il latte e il formaggio a cubetti, avendo cura di rigirarli bene fino a farli inumidire. Passateli poi nella farina fino a farla aderire completamente su ogni lato. Immergete i cubetti nelle uova e poi passateli nel pangrattato fino a farlo aderire completamente.Mettete i cubetti su un vassoio e riponeteli in frigorifero per almeno mezz’ora. Scaldate abbondante olio in una casseruola dai bordi alti o nella friggitrice e poi friggete le crocchette di formaggio per pochi secondi, giusto il tempo che prendano colore e formino una crosticina croccante.Eliminate l’eccesso di olio con della carta assorbente e poi servite le Crocchette di Formaggio ancora calde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire di gusto le vostre Crocchette di Formaggio aggiungendo alla panatura una spolverata di paprica, un pizzico di peperoncino o una trito molto fine di erbe aromatiche.ConsigliPer ottenere nelle Crocchette di Formaggio belle croccanti vi consigliamo di utilizzare ingredienti freddi. Formaggio, uova e latte dovranno essere belli freddi, lo shock termico renderà le vostre crocchette davvero croccanti.ConservazioneLe Crocchette di Formaggio vanno consumate subito dopo la cottura e pertanto se ne sconsiglia la conservazione. Se volete potete però realizzare le vostre palline di formaggio impanate e congelarle prima della cottura. Al momento di friggerle dovrete farlo senza scongelarle, ma ancora congelate.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento