Questa volta le ho fatte proprio semplici semplici, sia perché dovevo finire della Fontina e della Mozzarella per Pizza che avevo in frigorifero, sia perché avevo proprio pochissimo tempo! E me la sono cavata in soli 15 minuti!
Prendete tre piatti fondi: in uno metteteci la farina, nell’altro il pangrattato e nell’ultimo sbatteteci le uova. Prendete ora il formaggio e tagliatelo a cubetti.
Prendete una ciotola e metteteci il latte e il formaggio a cubetti, avendo cura di rigirarli bene fino a farli inumidire. Passateli poi nella farina fino a farla aderire completamente su ogni lato. Immergete i cubetti nelle uova e poi passateli nel pangrattato fino a farlo aderire completamente.
Mettete i cubetti su un vassoio e riponeteli in frigorifero per almeno mezz’ora. Scaldate abbondante olio in una casseruola dai bordi alti o nella friggitrice e poi friggete le crocchette di formaggio per pochi secondi, giusto il tempo che prendano colore e formino una crosticina croccante.
Eliminate l’eccesso di olio con della carta assorbente e poi servite le Crocchette di Formaggio ancora calde.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se volete potete arricchire di gusto le vostre Crocchette di Formaggio aggiungendo alla panatura una spolverata di paprica, un pizzico di peperoncino o una trito molto fine di erbe aromatiche.
Consigli
Per ottenere nelle Crocchette di Formaggio belle croccanti vi consigliamo di utilizzare ingredienti freddi. Formaggio, uova e latte dovranno essere belli freddi, lo shock termico renderà le vostre crocchette davvero croccanti.
Conservazione
Le Crocchette di Formaggio vanno consumate subito dopo la cottura e pertanto se ne sconsiglia la conservazione. Se volete potete però realizzare le vostre palline di formaggio impanate e congelarle prima della cottura. Al momento di friggerle dovrete farlo senza scongelarle, ma ancora congelate.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.