Secondi PiattiCoda di Rospo con Olive e PomodoriniLa Coda di Rospo con Olive e Pomodorini è un secondo di pesce semplice e gustoso, perfetto anche per i bambini perché è senza lische!Ricetta di Andrea Bosetti • 9 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 12 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Coda di Rospo con Olive e Pomodorini è un secondo piatto di pesce semplice, ma super saporito! La Coda di Rospo, conosciuta spesso anche come Rana Pescatrice, è un pesce di acqua salata il cui sapore si sposa perfettamente con quello dei Pomodorini! Ad arricchire e insaporire ancora di più questo piatto abbiamo aggiunto anche delle deliziose Olive Taggiasche!La Coda di Rospo con Olive Taggiasche e Pomodorini è il piatto perfetto da preparare in tantissime occasioni! Bisogna dire che la Rana Pescatrice è un pesce ricco di polpa e senza lische, per cui è ideale da preparare ai bambini, ma anche ad una cena dove non conoscete perfettamente i vostri ospiti e non volete scomodarli con un piatto di pesce con le lische!Se siete amanti dell’abbinamento Pesce e Pomodoro, oltre alla Coda di Rospo in Padella con Olive e Pomodorini potete preparare anche i Filetti di Sogliola con Pomodorini e il Filetto di Platessa alla Sorrentina! E ora eccovi la ricetta della Coda di Rospo con Olive e Pomodorini!Ingredienti per 4 persone850 g di Rana Pescatrice500 g di Pomodorini180 g di Olive Taggiasche50 g di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglioq.b. di Prezzemoloq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Coda di Rospo con Olive e Pomodorini iniziate dal pesce: prendete la rana pescatrice e lavatela sotto l’acqua corrente, poi tagliatela con un coltello affilato per formare delle fette di circa 3-4 centimetri. Prendete una padella antiaderente, versateci un filo di olio e aggiungeteci lo spicchio di aglio, poi fate cuocere per qualche minuto. Nel frattempo lavate e tagliate i pomodorini, poi eliminate dalla padella l’aglio e aggiungeteci i pomodori. Salate e pepate e cuocete per circa 5 minuti, poi aggiungete in padella anche le olive.Mescolate bene e aggiungete anche la rana pescatrice, poi assaggiate il sugo per valutare se dovete regolare nuovamente di sale e pepe. Coprite con un coperchio e poi cuocete per 6 minuti circa a fiamma media, mescolando di tanto in tanto. A metà cottura girate i pezzi di pesce in modo che cuociano uniformemente. Impiattate il tutto, spolverizzate con del prezzemolo precedentemente tritato e infine servite la Coda di Rospo con Olive e Pomodorini! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe amate i sapori forti potete arricchire la vostra Coda di Rospo con Olive e Pomodorini con del Peperoncino in Polvere.ConsigliSe volete potete preparare la Coda di Rospo con Olive e Pomodorini eliminando la spina centrale della rana pescatrice prima di cuocerla e ricavando dei bocconcini. Se non siete molto abili con la pulizia del pesce potete chiedere direttamente alla vostra pescheria di fiducia.ConservazioneSe dovesse avanzarvi della Coda di Rospo con Olive e Pomodorini potete metterla in un contenitore ermetico e conservarla in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento