La Cioccolata Calda è un dolce al cucchiaio che tutti conosciamo benissimo! Scopriamo insieme come farla buona come al bar e in tantissime varianti golose!
La Cioccolata Calda è un dolce al cucchiaio che tutti conosciamo benissimo! C’è chi la ama Fondente, chi la preferisce al Latte e chi impazzisce per quella Bianca, ma ci sono anche tantissime altre golose varianti della Cioccolata Calda.
Nella ricetta di oggi scopriremo come preparare una Cioccolata Calda Fatta in Casa buona come quella del bar! Otterremo infatti in modo davvero facile e veloce una Cioccolata Calda densa e gustosa, che poi potremo personalizzare a nostro piacimento.
Questa ricetta della Cioccolata Calda vi spiegherà non solo come preparare una Cioccolata Calda Densa Fatta in Casa, ma anche come ottenere tantissime gustose varianti per incontrare i nostri gusti e quelli di tutti i nostri ospiti!
Vi consiglio di servire la Cioccolata Calda con Cacao con dei biscotti, come ad esempio i Biscotti di Pasta Frolla e i Biscotti al Burro. Se amate la Cioccolata Calda in generale, allora dovete assolutamente provare anche la Fonduta di Cioccolato! E ora vediamo insieme come fare la Cioccolata Calda!
Per preparare la Cioccolata Calda prendete un pentolino e versateci il latte freddo, poi setacciateci dentro l’amido di mais e mescolate con una frusta per eliminare ogni grumo. Setacciate dentro al pentolino anche il cacao, sempre mescolando con la frusta. Aggiungete anche lo zucchero e mescolate nuovamente con la frusta.
Con un coltello rompete il cioccolato fondente a pezzettini e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel forno a microonde, poi quando il latte sta per bollire aggiungetelo nel pentolino e mescolate bene. Continuate a mescolare con la frusta fino a far amalgamare tutti gli ingredienti e cuocete fino a quando la Cioccolata Calda avrà raggiunto la consistenza che desiderate. Servite la Cioccolata Calda immediatamente, così com’è oppure guarnita a piacere.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Ci sono tantissime varianti della Cioccolata Calda che potete preparare! Innanzitutto potete scegliere di utilizzare un altro tipo di cioccolato e preparare della Cioccolata Calda al Latte o della Cioccolata Calda Bianca.
Inoltre potete aggiungere tantissimi ingredienti per rendere la vostra Cioccolata Calda ancora più ricca! Potete ad esempio preparare la Cioccolata Calda con Nocciole, la Cioccolata Calda alla Cannella, la Cioccolata Calda al Peperoncino, la Cioccolata Calda al Caffè, la Cioccolata Calda al Cocco, la Cioccolata Calda coi Biscotti e la Cioccolata Calda agli Amaretti.
Consigli
Vi consiglio di assaggiare la Cioccolata Calda dopo aver aggiunto il cioccolato fuso per valutare il grado di dolcezza, così potrete decidere subito se aggiungere dell’altro zucchero oppure no.
Per rendere la vostra Cioccolata Calda ancora più golosa vi consiglio di servirla con dei ciuffi di panna montata.
Conservazione
La Cioccolata Calda va rigorosamente consumata al momento.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.