DolciCheesecake alla BananaLa Cheesecake alla Banana è molto più di un dolce freddo al cucchiaio. Il suo sapore delicato, la consistenza leggera e la base croccante ne fanno uno dei dolci più versatili e apprezzati di sempre.Ricetta di Giorgio Loda • 27 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSe amate le Cheesecake e le Banane, non vi resta che provare la Cheesecake alla Banana, un dolce freddo al cucchiaio perfetto per ogni occasione. Semplice da preparare oltremisura, la Cheesecake alla Banana richiede solo un po’ di pazienza per via del riposo in frigorifero, indispensabile a conferirle la caratteristica consistenza.Per il resto la ricetta della Cheesecake alla Banana è del tutto simile a quella di qualsiasi altra cheesecake. Come base troviamo i classici Biscotti Secchi sbriciolati, mentre la crema di formaggio si ottiene con Ricotta e Yogurt alla Banana. Per tenere insieme il tutto utilizzeremo poi la classica Colla di Pesce, sostituibile con dell’Agar Agar per rendere la ricetta adatta anche ai vegetariani.Tra le altre Ricette con la Banana vi consigliamo di provare la Torta di Banane e Mandorle, il Budino alla Banana oppure le Banane Fritte Ripiene di Nutella, un dessert per veri golosi.Ingredienti per 8 personePer la base:250 g di Biscotti Secchi150 g di BurroPer la crema:250 g di Ricotta100 g di Zucchero2 Banane1 vasetto di Yogurt alla Banana12 g di Colla di Pesceq.b. di Succo di LimonePer completare:1 Banana50 g di Granella di NoccioleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Cheesecake alla Banana cominciate tritando i biscotti secchi in un mixer in modo da ottenere un composto farinoso.In un pentolino sciogliete il burro e unitelo ai biscotti, mescolando velocemente.Rivestite la base di una teglia a cerniera del diametro di 22-24 cm con della carta forno quindi versate i biscotti e create una base di spessore uniforme, premendo bene con il dorso di un cucchiaio. Riponetela in frigorifero per almeno mezz’ora.Nel frattempo mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina.Sbucciate le banane e frullatele in modo da ottenere una purea quindi conditele con il succo di limone in modo da evitare che si anneriscano.Mescolate la purea di frutta con la ricotta, lo yogurt e lo zucchero e tenete momentaneamente da parte.Scolate e strizzate la colla di pesce e scioglietela in due cucchiai di acqua calda prima di unirla alla crema di formaggi. Mescolate bene in modo da distribuirla uniformemente quindi versatela sulla base ormai fredda.Anche questa volta livellate la superficie con un cucchiaio e riponetela in frigorifero a rassodare per almeno un paio di ore.Poco prima di servirla, decoratela con la banana rimasta tagliata a rondelle e la granella di nocciole. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire la banana con altri frutti a piacere. Un’idea originale dal gusto esotico è quella di preparare un’ottima Cheesecake all’Avocado.ConsigliVi consigliamo di preparare la Cheesecake alla Banana con largo anticipo in modo da darle tutto il tempo di rassodarsi in frigorifero prima di procedere al taglio.ConservazioneLa Cheesecake alla Banana si conserva in frigorifero ben coperta da pellicola per 3-4 giorni. Si consiglia di consumarla dopo averla portata a temperatura ambiente per almeno 3o minuti.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento