ContorniCarciofi alla RomanaI Carciofi alla Romana sono, come dice il nome, un piatto tipico laziale che si serve solitamente come contorno oppure si utilizza per condire la pasta.Ricetta di Andrea Bosetti • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Carciofi alla Romana sono, come dice il nome, un piatto tipico laziale che si serve solitamente come contorno oppure si utilizza per condire la pasta. I Carciofi Ripieni alla Romana sono un contorno perfetto da abbinare ad un secondo piatto di carne, ma anche ad un secondo vegetariano.Per preparare dei veri Carciofi alla Romana vi serviranno pochissimi ingredienti. La ricetta originale dei Carciofi alla Romana prevede infatti che siano semplicemente ripieni di Mentuccia, Aglio, Sale e Pepe e conditi con Olio e Acqua.Se amate i Carciofi dovete assolutamente provare anche i Carciofi alla Giudia, la Carbonara ai Carciofi e la Salsa ai Carciofi. E ora vediamo insieme la ricetta dei Carciofi alla Romana!Ingredienti per 4 persone4 Carciofi Romanesco oppure Mammole1 mazzetto di Menta o Mentuccia1 spicchio di Aglio100 ml di Olio Extravergine d'Oliva250 g di Acqua1/2 di Limoneq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Carciofi alla Romana prendete una ciotola di grandi dimensioni e spremeteci dentro il succo di limone. Strofinatevi il limone sulle mani per evitare di annerire i carciofi mentre li lavorate.Iniziate ora a pulirli eliminando con le mani le foglie più esterne, poi eliminate la parte finale del gambo e la parte superiore della testa. Aprite con le mani i carciofi e, aiutandovi con uno scavino, pulite anche la parte interna eliminando tutta la barbetta. Con un coltellino affilato spelatene il gambo e arrotondate la parte finale. Appoggiate ora i carciofi all’interno della ciotola con l’acqua e il limone e copriteli con della carta assorbente in modo che i carciofi rimangano sempre completamente sommersi dall’acqua.Prendete la menta e arrotolatela, poi con una mezzaluna tritatela. Sbucciate l’aglio, tagliatelo a pezzettini e poi tritatelo sempre con la mezzaluna. In una ciotola di piccole dimensioni mettete la menta, l’aglio, il sale e il pepe e mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Sul tagliere spolverizzate un po’ di sale e un po’ di pepe.Riprendete i carciofi, toglieteli dall’acqua e scuoteteli leggermente per farli sgocciolare. Riempiteli con il trito contenuto nella ciotolina, poi passateli delicatamente sul tagliere dove avete messo il sale e il pepe. Appoggiate i carciofi capovolti in una pentola e posizionateli uno vicino all’altro, poi irrorateli con l’olio e l’acqua, facendo attenzione che l’acqua li copra fino all’inizio del gambo.Coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per 30 minuti, poi quando sono pronti disponeteli con il loro liquido di cottura nei piatti da portata e infine servite i Carciofi alla Romana. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate il sapore della Menta potete sostituirla con del Prezzemolo.ConsigliSe volete potete usare i Carciofi alla Romana anche per condire la pasta. Vi basterà semplicemente tagliarli a metà oppure in 4 parti.ConservazionePotete conservare i Carciofi alla Romana in frigorifero per un paio di giorni, immersi nel loro liquido di cottura e chiusi in un contenitore ermetico. Se avete utilizzato solamente ingredienti freschi potete anche congelarli tenendoli chiusi in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento