Vai al contenuto

Cannoli di Prosciutto Cotto con Insalata Russa

Scopri i Cannoli di Prosciutto Cotto con Insalata Russa, un antipasto freddo sfizioso e veloce con verdure fresche e maionese cremosa. Provali per stupire i tuoi ospiti!
Ricetta di 25 Novembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Cannoli di Prosciutto Cotto con Insalata Russa
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 35 minuti
  • Dosi per 10-12 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Cannoli di Prosciutto Cotto con Insalata Russa Cremosa, Antipasto Elegante

Cercate idee per antipasto con prosciutto cotto che lascino il segno a tavola, ma che siano pratiche e perfette per ogni occasione? Allora siete nel posto giusto: la ricetta dei cannoli di prosciutto cotto con insalata russa saprà conquistarvi con la sua eleganza, semplicità e versatilità. Questo antipasto con prosciutto cotto e insalata russa nasce dall’unione tra ingredienti classici e una presentazione moderna: le morbide fette di prosciutto avvolgono una farcitura cremosa e colorata di insalata russa, creando irresistibili cannoli salati ripieni di insalata russa perfetti come piatto freddo con prosciutto e insalata russa.

Preparare questi involtini di prosciutto cotto e insalata russa è semplice e divertente: dopo aver lessato patate, carote e piselli, lasciate raffreddare le verdure, poi amalgamatele con una generosa maionese per ottenere un ripieno vellutato e ricco di sapore. Basterà adagiare un cucchiaio di insalata russa su ogni fetta di prosciutto cotto, arrotolarla delicatamente e decorare i cannoli con rondelle di uova sode per una finitura chic e invitante. Il risultato? Un antipasto facile con insalata russa che si prepara in anticipo e si conserva perfettamente in frigorifero, ideale per ricette per buffet con prosciutto cotto, aperitivi sfiziosi, feste o quell’immancabile pranzo della domenica in famiglia. Ogni boccone stupisce con il contrasto tra la freschezza delle verdure e la sofficità del prosciutto, evidenziando come una ricetta veloce con prosciutto cotto possa portare in tavola gusto e raffinatezza, senza stress o complicazioni.

Se amate dare un tocco artistico ai vostri antipasti oppure cercate altre preparazioni gustose con il prosciutto, lasciatevi ispirare anche da piatti come la Torta Salata Soffice con Zucchine e Prosciutto Cotto, le Pappardelle al Prosciutto e Crema di Parmigiano o i classici Tortellini Panna e Prosciutto. Pronti a scoprire come fare i cannoli di prosciutto con insalata russa e sorprendere chi amate con un antipasto fresco, elegante e irresistibile?

Ingredienti per 10-12 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno.

Scarica APP
  1. Per preparare i cannoli di prosciutto cotto con insalata russa iniziate dalla preparazione dell’insalata russa. Pelate le patate, lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente e lessatele intere in abbondante acqua salata. La cottura delle patate richiede circa 20 minuti, ma il tempo può variare in base alle dimensioni: per verificare che siano cotte al punto giusto, infilzatele con i rebbi di una forchetta, che dovrà penetrare facilmente. Appena saranno cotte, scolatele e lasciatele raffreddare completamente.
  2. Nel frattempo occupatevi delle carote: sbucciatele, lavatele e lessatele intere in acqua bollente salata per circa 8 minuti. Anche in questo caso, verificate la cottura con una forchetta. Una volta cotte, scolatele e fatele raffreddare completamente prima di utilizzarle.
  3. Procedete con i pisellini surgelati: versateli in acqua bollente salata e cuoceteli per circa 6-7 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare completamente. È molto importante che tutte le verdure siano completamente fredde prima di tagliarle e condirle, altrimenti rischierete di spezzarle durante il taglio e la maionese potrebbe impazzire a contatto con il calore. Per praticità, potete lessare tutte le verdure la sera prima e farle raffreddare in frigorifero durante la notte.
  4. Una volta che tutte le verdure saranno completamente fredde, tagliate le patate e le carote a dadini piccoli di circa 5 millimetri di lato, utilizzando un coltello affilato a lama liscia. Trasferite tutti i dadini di verdure e i pisellini in una ciotola capiente.
  5. Condite le verdure con un cucchiaio di olio di oliva e aggiustate di sale secondo il vostro gusto. Unite ora la maionese e, con l’aiuto di una spatola, amalgamate delicatamente tutti gli ingredienti facendo movimenti dall’alto verso il basso per non spezzare le verdure. L’insalata russa deve risultare cremosa e ben amalgamata. Una volta pronta, riponetela in frigorifero.
  6. Preparate le uova sode: mettetele in un pentolino con acqua fredda e accendete il fuoco. Appena l’acqua inizia a bollire, calcolate 10 minuti di cottura. Trascorso questo tempo, scolatele e sgusciatele ancora calde, passandole sotto l’acqua fredda per facilitare l’operazione. Lasciatele raffreddare completamente, poi tagliatele a fettine che serviranno per decorare i vostri cannoli.
  7. Ora potete assemblare i cannoli: prendete le fette di prosciutto cotto, che devono essere tagliate un po’ spesse per permettervi di arrotolarle senza romperle. Al banco salumi, chiedete espressamente di affettare il prosciutto cotto in fette non troppo sottili. Sistemate ogni fetta su un piano di lavoro.
  8. Prelevate una cucchiaiata generosa di insalata russa e posizionatela sul lato più lungo della fetta di prosciutto cotto. Distribute l’insalata in modo uniforme, lasciando liberi i bordi.
  9. Arrotolate delicatamente la fetta di prosciutto cotto su se stessa, partendo dal lato dove avete posizionato l’insalata, fino ad ottenere un cannolo compatto e ben chiuso. Ripetete l’operazione con tutte le fette di prosciutto cotto fino ad esaurire gli ingredienti o fino a raggiungere il numero di porzioni desiderate.
  10. Disponete i cannoli di prosciutto cotto su un piatto da portata e decorateli con le fettine di uova sode, che aggiungeranno colore e renderanno la presentazione ancora più elegante. Se avanza dell’insalata russa, potete servirla a parte come antipasto, utilizzarla per farcire tramezzini o conservarla in frigorifero per il giorno successivo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

I cannoli di prosciutto cotto sono estremamente versatili e si prestano a numerose varianti. Potete arricchire l’insalata russa con cetriolini sottaceto tagliati a dadini per un tocco più croccante e saporito, oppure aggiungere capperi dissalati per un sapore più deciso. Se volete dare un tocco più ricco, potete includere nell’insalata russa anche del tonno sott’olio ben scolato. Per quanto riguarda il prosciutto, potete sostituire il prosciutto cotto con fette di bresaola per un risultato più saporito e proteico, oppure con delle fette di tacchino arrosto per una versione più leggera. Un’altra variante golosa prevede di farcire i cannoli con un ripieno cremoso a base di ricotta e patate lesse schiacciate, condite con erba cipollina tritata. Per un’occasione speciale, potete anche preparare una versione mista servendo alcuni cannoli con insalata russa e altri con ripieni diversi, come mousse di formaggio spalmabile con erbe aromatiche o crema di avocado e gamberetti.

Consigli

Per un’insalata russa perfetta, il segreto sta nella cottura separata delle verdure e nel loro completo raffreddamento prima di condirle con la maionese. Se avete tempo, preparate le verdure il giorno prima e lasciatele riposare in frigorifero tutta la notte: questo permetterà di gestire meglio i tempi di preparazione. La quantità di maionese indicata è orientativa: regolatela in base ai vostri gusti, tenendo presente che l’insalata russa deve risultare cremosa ma non troppo liquida. Se preferite una versione più leggera, potete sostituire parte della maionese con yogurt greco. Al banco salumi, ricordatevi di far affettare il prosciutto cotto in fette spesse: fette troppo sottili si romperebbero durante l’arrotolamento. Con le dosi indicate otterrete circa 12 cannoli, ma potete facilmente adattare le quantità in base al numero di ospiti.

Conservazione

I cannoli di prosciutto cotto con insalata russa si conservano in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni, ben coperti con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. La presenza di maionese e verdure cotte rende questo piatto facilmente deperibile, quindi è importante consumarlo entro questo periodo per garantire la massima freschezza e sicurezza alimentare. Non è consigliabile congelare i cannoli, poiché la maionese non tollera il congelamento.

Commenti