Vai al contenuto

Bruschette con Zucca Gorgonzola e Noci

Scopri le bruschette con zucca gorgonzola e noci, un antipasto sfizioso dal perfetto mix di dolcezza cremosità e croccantezza. Prova questa idea veloce e irresistibile
Ricetta di 21 Novembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Bruschette con Zucca Gorgonzola e Noci
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 bruschette
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Bruschette con Zucca Gorgonzola e Noci Croccanti, Antipasto Autunnale Irresistibile

Portate in tavola l’atmosfera calda e accogliente delle giornate autunnali con la ricetta delle bruschette con zucca, gorgonzola e noci: un viaggio tra profumi avvolgenti e consistenze sorprendenti che conquisterà il palato di tutti. Immaginate un crostino di pane casereccio appena sfornato, dorato e fragrante, che ospita la dolcezza cremosa della zucca al forno – tagliata a dadini e insaporita con aglio e rosmarino – pronta a sciogliersi in bocca e sprigionare la sua anima delicata. Sullo strato di zucca, una cascata di gorgonzola si trasforma, cullata dal calore, in una crema saporita e vellutata, mentre le noci croccanti aggiungono carattere, contrasto e una nota rustica davvero irresistibile. Un filo d’olio extravergine e una macinata di pepe donano il tocco finale, trasformando delle semplici bruschette facili per aperitivo in autentiche idee gourmet perfette per un buffet, una cena tra amici o un antipasto con zucca e gorgonzola dal gusto raffinato.

Se vi state chiedendo come preparare le bruschette al gorgonzola in modo originale, questa ricetta è quello che fa per voi: versatile, veloce e facilmente personalizzabile anche in versione senza lattosio o con le ultime fette di zucca in dispensa. Le bruschette con zucca al forno sono una delle migliori idee per bruschette autunnali da proporre in ogni occasione, capaci di sorprendere anche i più piccoli con la loro bontà genuina.

Scoprite anche altre combinazioni golose per le vostre serate, come le Mini Torte Salate di Sfoglia con Zucca e Gorgonzola, il Risotto alla Zucca e Gorgonzola oppure i Muffin Salati alla Zucca e Gorgonzola, per coccolarvi con i sapori di stagione. Non abbiate paura di sperimentare: le bruschette sfiziose con formaggio e noci sono soltanto l’inizio di un universo di piaceri, da arricchire con un pizzico di fantasia e con le migliori ricette delle bruschette gourmet.

Ingredienti per 4 bruschette

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno.

Scarica APP
  1. Per preparare le bruschette con zucca, gorgonzola e noci iniziate dalla zucca: lavate bene la buccia se utilizzate una varietà commestibile come Hokkaido o Delica, poi tagliatela a fette e successivamente a piccoli dadini.
  2. Scaldate in una padella 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato e un rametto di rosmarino. Aggiungete la zucca, salate leggermente, coprite con il coperchio e cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti finché non diventerà morbida.
  3. Nel frattempo, tostate le fette di pane casereccio in forno, in padella o in friggitrice ad aria fino a renderle croccanti.
  4. Spalmate il gorgonzola sulle bruschette appena sfornate, sfruttando il calore del pane per farlo sciogliere leggermente.
  5. Distribuite la zucca cotta sul pane con il gorgonzola e completate con gherigli di noci tritati grossolanamente.
  6. Ultimate con una spolverata di pepe nero e, se desiderate, un filo d’olio extravergine d’oliva. Servite subito le vostre bruschette, ben calde e fragranti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Per una versione più ricca potete aggiungere striscioline di speck rosolato o qualche goccia di aceto balsamico. Provate anche con altri formaggi cremosi come taleggio, brie o robiola. Per un gusto più particolare, completate con funghi trifolati oppure radicchio saltato in padella. Sostituite la zucca con patate a cubetti, carote, zucchine o melanzane per altre idee stagionali.

Consigli

Usate pane casereccio con crosta croccante per una bruschetta più rustica. Preferite varietà di zucca compatte come Delica, Hokkaido o Mantovana e scegliete gorgonzola dolce per un tocco più delicato, oppure gorgonzola piccante per una nota intensa. A piacere, aggiungete un pizzico di paprika affumicata o qualche goccia di miele per esaltare i sapori d’autunno.

Conservazione

La zucca cotta si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni all’interno di un contenitore ermetico. Potete assemblare le bruschette solo al momento di servirle, mentre il pane tostato e la zucca si possono preparare in anticipo per velocizzare i tempi.

Commenti