Il Brodo di Carne, alternativa al Brodo Vegetale, è una preparazione base utilizzata per cucinare secondi piatti di carne, risotti, minestre ma ottimo anche da gustare solo. Realizzarlo in casa non richiede alcuna difficoltà ma dovrete rispettare perfettamente i tempi di cottura per ottenerne uno perfetto, proprio come quello preparato dalle nostre nonne: vi assicurerete così un brodo di qualità e naturale!
Una cottura lenta e a fiamma debole di diversi tagli di carne e ossa all’interno di una pentola contenente acqua arricchita da sedano, carote, cipolla e pomodori vi permetterà di dare ai vostri piatti un sapore unico grazie alla presenza di ingredienti sani e genuini utilizzati per questa preparazione.
Utilizzate il vostro brodo per realizzare gli Agnolotti in Brodo, i Tortellini in Brodo, la Panada e tanti risotti! Ma, prima, preparate con noi il Brodo di Carne seguendo passo passo la ricetta riportata di seguito!
Ingredienti per 1,5 litri di brodo
Procedimento
Per preparare il Brodo di Carne iniziate lavando la carne e le ossa sotto acqua corrente tiepida. Tagliate quindi, dopo averli puliti, la carota e il sedano a pezzettini e la cipolla a metà: versateli all'interno di una padella dai bordi alti insieme al pomodoro intero.
Unite ora nella pentola la mezza gallina, il biancostato, le ossa e la polpa di manzo: coprite il tutto con tre litri d'acqua fredda e portate a bollore a fiamma media. Utilizzando un mestolo forato schiumate la superficie e fate cuocere per tre ore circa a fiamma dolce semi-coprendo la pentola con un coperchio.
Una volta pronto, filtrate il brodo più volte utilizzando un colino a maglie fini e salatelo e pepatelo quindi a piacere. Il Brodo di Carne è pronto per essere consumato o utilizzato subito per le vostre preparazioni.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.