Brodi e FondiBrodo di CarneIl Brodo di Carne è una ricetta alla base di tante preparazioni. Facile da realizzare, utilizzatelo per i vostri risotti, minestre o secondi piatti di carne!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 3 ore e45 minutiDosi per 1,5 litri di brodoGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Brodo di Carne, alternativa al Brodo Vegetale, è una preparazione base utilizzata per cucinare secondi piatti di carne, risotti, minestre ma ottimo anche da gustare solo. Realizzarlo in casa non richiede alcuna difficoltà ma dovrete rispettare perfettamente i tempi di cottura per ottenerne uno perfetto, proprio come quello preparato dalle nostre nonne: vi assicurerete così un brodo di qualità e naturale!Una cottura lenta e a fiamma debole di diversi tagli di carne e ossa all’interno di una pentola contenente acqua arricchita da sedano, carote, cipolla e pomodori vi permetterà di dare ai vostri piatti un sapore unico grazie alla presenza di ingredienti sani e genuini utilizzati per questa preparazione.Utilizzate il vostro brodo per realizzare gli Agnolotti in Brodo, i Tortellini in Brodo, la Panada e tanti risotti! Ma, prima, preparate con noi il Brodo di Carne seguendo passo passo la ricetta riportata di seguito!Ingredienti per 1,5 litri di brodo500 g di Polpa di manzo300 g di Ossa di Bovino300 g di Biancostato1/2 di Gallina pulita1 Costa di Sedano1 Carota1 Cipolla Bianca1 Pomodoro3 litri di Acquaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Brodo di Carne iniziate lavando la carne e le ossa sotto acqua corrente tiepida. Tagliate quindi, dopo averli puliti, la carota e il sedano a pezzettini e la cipolla a metà: versateli all'interno di una padella dai bordi alti insieme al pomodoro intero.Unite ora nella pentola la mezza gallina, il biancostato, le ossa e la polpa di manzo: coprite il tutto con tre litri d'acqua fredda e portate a bollore a fiamma media. Utilizzando un mestolo forato schiumate la superficie e fate cuocere per tre ore circa a fiamma dolce semi-coprendo la pentola con un coperchio.Una volta pronto, filtrate il brodo più volte utilizzando un colino a maglie fini e salatelo e pepatelo quindi a piacere. Il Brodo di Carne è pronto per essere consumato o utilizzato subito per le vostre preparazioni. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeDei rametti di prezzemolo e chiodi di garofano sono gli ingredienti perfetti per donare al vostro Brodo di Care un sapore davvero particolare. Potete sostituire il biancostato con la stessa quantità di doppione.ConsigliPrima di proseguire con la cottura, fate raffreddare completamente il brodo: riuscirete così ad eliminare la patina di grasso che si formerà mentre lo portate a bollore in maniera perfetta. Inoltre, salate e pepate solo infine il Brodo di Carne: in questo modo riuscirete ad assaggiarlo e regolare così la quantità di sale e pepe da aggiungere.ConservazionePotete conservare il Brodo di Carne all’interno di un contenitore ermetico di plastica per al massimo quattro giorni. Inoltre, se volete, potete conservare il brodo all’interno del vostro congelatoreCommenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento