DolciBiscotti ZalettiI Biscotti Zaletti sono una ricetta tipica di Venezia: dei fragranti biscotti a base di farina di mais fioretto con uvetta aromatizzata al rum. Prepariamoli insieme!Ricetta di Andrea Bosetti • 27 Settembre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 oreCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Zaletti sono dei Biscotti Secchi tradizionali del Veneto, prodotti soprattutto nelle province di Venezia, Padova e Treviso. Il nome deriva dal dialetto regionale e significa “giallini”, una caratteristica dovuta all’utilizzo della farina di mais giallo (fioretto) che ne rende la texture rustica e ancora più saporita.Gli Zaletti Ricetta facile e veloce per sformare dei biscotti fragranti e saporiti con il minimo sforzo, vanno rigorosamente modellati a mano, donando loro la tipica forma a losanga con le estremità assottigliate, che li rende unici e dall’aspetto casereccio, riconoscibile anche nei sapori così tradizionali di questi biscotti fatti in casa.Oggi noi prepareremo gli Zaletti Veneziani caratterizzati dall’aggiunta di uvetta macerata nel rum, che dona un particolare retrogusto a questi biscotti aromatizzati con la scorza di arancia, ma ne esistono alcune piccole varianti di provincia con aggiunta di pinoli o gocce di cioccolato fondente.Gli Zaletti con Uvetta sono il modo perfetto per accompagnare un caffè a fine pasto, oppure per arricchire le colazioni e le merende di tutta la famiglia, con dei biscotti della tradizione ricchi di gusto e genuini.Se come siete degli amanti dei Biscotti della Tradizione Italiana allora non lasciatevi sfuggire queste golose ricette tradizionali: Biscotti alle Mandorle, Canestrelli, Biscotti Tirolesi, Cantucci e Paste di Meliga.E ora allacciamo i grembiuli e mani in pasta: prepariamo insieme dei gustosi e rustici Biscotti Zaletti!Ingredienti per 4 persone200 g di Farina 00200 g di Farina di Mais fioretto120 g di Zucchero200 g di Burro2 Tuorli5 g di Lievito per Dolci100 g di Uvetta2-3 cucchiai di Rumq.b. di Scorze d'Arancia1/2 di Baccello di Vaniglia1 pizzico di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Biscotti Zaletti per prima cosa lavate l’uvetta nell’acqua tiepida e poi lasciatela a macerare nel rum. Nel frattempo mischiate le due farine e il lievito e in una ciotola a parte lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero, la buccia di arancia, la vaniglia e i tuorli.Unite al composto anche le farine con il lievito, il sale e l’uvetta strizzata dal rum. Impastate tutto velocemente, poi ricavate 4-5 cilindretti di 3 cm di diametro, ricopriteli con pellicola alimentare e lasciateli riposare in frigo per mezz’ora.Tagliate i cilindri in fette di circa 1 cm di spessore, formate con ogni fetta una pallina e poi donatele la classica forma degli Zaletti: delle losanghe dello spessore di 1 cm, lunghe circa 5 cm e con le estremità assottigliate.Cuocete i Biscotti Zanetti in forno preriscaldato a 180° per 15-18 minuti. Una volta dorati, sfornateli e lasciateli intiepidire su una gratella prima di servirli. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotrete realizzare i Biscotti Zaletti sostituendo il lievito con la stessa quantità di ammoniaca per dolci e utilizzando a piacere della grappa al posto del rum. Se volete aggiungere un tocco di sapore in più, potrete aggiungere all’impasto anche dei pinoli tostati, dei canditi oppure delle gocce di cioccolato fondente.ConsigliEssendo un impasto simile a una frolla, con una buona dose di burro, lavorate l’impasto dei Biscotti Zaletti il minimo indispensabile e senza surriscaldarlo: in questo modo otterrete dei biscotti super fragranti.ConservazioneI Biscotti Zaletti si conservano fragranti e saporiti, dentro un recipiente di vetro per biscotti con chiusura ermetica, fino a 5-6 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento RITAGIULIA DANNEO 23 Febbraio 2023 a 19:12 OTTIMA DOSI E PROCEDIMENTO PERFETTI Accedi per rispondere Il Cuciniere 26 Febbraio 2023 a 11:32 Fantastici, bravissima RITAGIULIA! 😘