DolciBiscotti Banana e Avena in Friggitrice ad AriaUna ricetta facile, veloce e deliziosa per preparare i Biscotti Banana e Avena in Friggitrice ad Aria, ideali per una merenda o uno snack sano e nutriente.Ricetta di Giorgio Loda • 25 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 25 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 biscotti grandiGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Biscotti Banana e Avena in Friggitrice ad Aria sono una ricetta tanto semplice quanto deliziosa, perfetta per chi cerca uno snack salutare e veloce: che sia per una colazione nutriente o per uno spuntino pomeridiano, la combinazione di ingredienti naturali e ricchi di energia di questi Biscotti di Avena li rende ideali.La Ricetta dei Biscotti Banana e Avena in Friggitrice ad Aria grazie all’utilizzo della friggitrice ad aria otterrete dei Biscotti in Friggitrice ad Aria particolarmente croccanti all’esterno e morbidi all’interno, creando un contrasto di consistenze che conquisterà tutti. Se non avete l’Air Fryer, potete tranquillamente usare anche un forno ventilato aumentando leggermente i tempi di cottura.Questi cookies possono essere anche preparati in versione Biscotti Avena e Cioccolato semplicemente aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente. Se invece volete preparare dei Biscotti Fit, potete anche aggiungere all’impasto noci, mandorle, uvetta o mirtilli rossi disidratati.Altri Dolci in Friggitrice ad Aria da Provare:Muffin nella Friggitrice ad AriaBignè con la Friggitrice ad AriaIngredienti per 4 biscotti grandi2 Banane mature100 g di Fiocchi d'Avena30 g di Noci tritateCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Biscotti di Avena e Banana in Friggitrice ad Aria, iniziate schiacciando le banane matura in una ciotola grande fino a ottenere una consistenza cremosa.Aggiungete i fiocchi d’avena e le noci tritate (se preferite potete usare anche gocce di cioccolato fondente) alle banane schiacciate e mescolate bene con una forchetta fino a che gli ingredienti non sono completamente amalgamati.Prendete un porzionatore da gelato o un cucchiaio per formare delle palline di impasto. Disponetele sulla carta forno nel cestello della friggitrice ad aria, poi schiacciatele leggermente per dare la forma di cookies.Cuocete i biscotti nella friggitrice ad aria a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando non risultano croccanti all’esterno e morbidi all’interno.Lasciate raffreddare i biscotti per circa 10 minuti prima di servirli. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer una variante senza cioccolato, potete sostituire le gocce di cioccolato con frutta secca tritata come noci o mandorle. Per un tocco speziato, aggiungete una spolverata di cannella o vaniglia all’impasto.ConsigliSe non avete una friggitrice ad aria, potete cuocere i biscotti in forno ventilato a 180°C per 25-30 minuti.ConservazioneI biscotti banana e avena si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento donatellach2005 2 Dicembre 2024 a 21:00 Veramente spettacolari li ho fatto ieri. 🥰🥰🥰 Accedi per rispondere alessandra.1778 27 Agosto 2024 a 19:10 Posso sostituire con la farina d’avena i fiocchi ? Accedi per rispondere Il Cuciniere 28 Agosto 2024 a 14:02 I fiocchi d’avena danno ai biscotti una texture più rustica e masticabile. Usare farina d’avena renderà i biscotti più morbidi e uniformi, con una consistenza più simile a un biscotto tradizionale. Potresti fare un tentativo ma non è garantito il risultato 😉 Poiché la farina d’avena è più fine e assorbe più liquido rispetto ai fiocchi, ti consiglio di utilizzare circa il 75-80% del peso dei fiocchi d’avena… fammi sapere!
donatellach2005 2 Dicembre 2024 a 21:00 Veramente spettacolari li ho fatto ieri. 🥰🥰🥰 Accedi per rispondere
alessandra.1778 27 Agosto 2024 a 19:10 Posso sostituire con la farina d’avena i fiocchi ? Accedi per rispondere
Il Cuciniere 28 Agosto 2024 a 14:02 I fiocchi d’avena danno ai biscotti una texture più rustica e masticabile. Usare farina d’avena renderà i biscotti più morbidi e uniformi, con una consistenza più simile a un biscotto tradizionale. Potresti fare un tentativo ma non è garantito il risultato 😉 Poiché la farina d’avena è più fine e assorbe più liquido rispetto ai fiocchi, ti consiglio di utilizzare circa il 75-80% del peso dei fiocchi d’avena… fammi sapere!