DolciBavarese al CioccolatoLa Bavarese al Cioccolato è un goloso e scenografico dolce al cucchiaio di origine francese che si prepara con Cioccolato Fondente, Panna e Gelatina.Ricetta di Andrea Bosetti • 25 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Bavarese al Cioccolato è un golosissimo dolce al cucchiaio di origine francese dall’aspetto molto particolare: creato con uno stampo apposito, è un dolce davvero scenografico! La Crema Bavarese al Cioccolato prende il nome dalla regione tedesca Baviera, dove veniva realizzata la Bevanda Bavarese che ha dato ispirazione a questo dolce.Teoricamente la Bavarese dovrebbe essere nominata al maschile (ovvero il Bavarese), dato che in francese è accompagnata dall’articolo maschile. Ma è oramai uso comune chiamare questo dolce al femminile, fatto che deriva probabilmente dal sottintendere la parola “Crema”. Che sia maschile oppure femminile, poco importa: la Crema Bavarese al Cioccolato Fondente è un dolce golosissimo che bisogna assolutamente provare, soprattutto se siete amanti del Cioccolato!Se poi volete provare anche la versione originale, eccovi la ricetta della Bavarese classica. Vi state chiedendo che differenza c’è con gli altri dolci al cucchiaio che conoscete? Non vi preoccupate, vi abbiamo spiegato qui la Differenza tra Semifreddo, Mousse o Bavarese! Ed ora eccovi la ricetta della Bavarese al Cioccolato!Ingredienti per 8 personePer la Bavarese:180 g di Cioccolato Fondente al 75%240 ml di Latte Intero4 Tuorli50 g di Zucchero10 g140 ml di Panna Fresca1/2 di Baccello di VanigliaPer la Decorazione:q.b. di Panna Montataq.b. di Noccioleq.b. di Nociq.b. di Mandorleq.b. di ArachidiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Bavarese al Cioccolato iniziate facendo sciogliere i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo tritate grossolanamente il cioccolato.In una casseruola versate il latte, aggiungete il cioccolato e i semi della bacca di vaniglia. Cuocete fino a quando il cioccolato sarà perfettamente sciolto e il composto quasi a bollitura.In un’altra casseruola disponete lo zucchero e i tuorli. Lavorateli con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.Nella casseruola con i tuorli e lo zucchero aggiungete a filo il composto a base di cioccolato, mescolando per amalgamare.Mettete sul fuoco a fiamma bassa e continuate a mescolare fino a raggiungere una temperatura di 82°C.Strizzate con cura la gelatina, mettetela in una ciotola, aggiungete il composto al cioccolato e mescolate con la frusta fino a far sciogliere completamente la gelatina.In una ciotola ampia semi-montate la panna. Rimettete il composto al cioccolato sul fuoco e fatelo scaldare leggermente.Togliete dal fuoco e aggiungete a poco a poco la panna semi-montata, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.Inumidite leggermente con l’acqua lo stampo per bavarese, versateci all’interno il composto e livellatene la superficie. Mettete in frigorifero a riposare per circa 4 ore.Passato il tempo di riposo immergete parte dello stampo velocemente nell’acqua calda, poi rovesciatelo sul piatto da portata che avete scelto. Decorate con la panna montata, la frutta secca che preferite e poi servite la Bavarese al Cioccolato! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete decorare la vostra Bavarese al Cioccolato con gli ingredienti che preferite: potete scegliere del semplice Cacao in Polvere, delle Gocce di Cioccolato, della Granella di Nocciole oppure dei Biscotti sbriciolati.Se volete potete anche realizzare una Bavarese al Cioccolato in versione Monodose semplicemente utilizzando l’apposito .ConsigliPer ottenere una Bavarese al Cioccolato davvero perfetta è fondamentale utilizzare un termometro per alimenti, in modo da controllare la temperatura di cottura.ConservazionePotete conservare la Bavarese al Cioccolato avanzata in frigorifero per un paio di giorni, coprendola con della pellicola alimentare trasparente oppure mettendola in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento