DolciBaci di Dama, la Ricetta OriginaleI Baci di Dama sono golosissimi dolcetti friabili originari del Piemonte che si preparano con le nocciole, le mandorle e il cioccolato fondente. Vediamo la ricetta!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Gennaio 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 20 minutiDosi per 40 pezziGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Baci di Dama sono dei Dolcetti Piemontesi, originari della città di Tortona, il cui nome particolare deriva dalla loro forma simile alle labbra di una dama che si appresta a dare un bacio. La Ricetta Originale dei Baci di Dama prevede un impasto tutto a base di farina di Nocciole Piemontesi ma versioni più moderne hanno incorporato nella ricetta anche la farina di Mandorle per donare ai biscotti alle nocciole un inconfondibile aroma.I Baci di Dama Ricetta semplice ma sicuramente d’effetto, non presentano alcuna difficoltà di esecuzione, l’unica accortezza sarà di modellare dei biscotti di uguali dimensioni in modo da farli combaciare al meglio quando andrete a farcirli con il cioccolato fondente.Vi serviranno davvero pochi ingredienti per preparare i Biscotti Baci di Dama: solo frutta secca, farina, burro e zucchero. Dunque una facilissima ricetta dei Baci di Dama Senza Uova e inoltre sostituendo il burro con un prodotto vegetale, avrete anche una ricetta del tutto vegana, perfetta per ogni occasione e per ogni tipo di ospite.Ideali da servire per una stuzzicante pausa caffè o per un fine pasto elegante e poco impegnativo, i Baci di Dama alle Nocciole vi faranno fare sempre un figurone, con l’aggiunta della praticità del prepararli anche con largo anticipo.Se amate la friabilità e il sapore aromatico dei Baci di Dama classici allora vi consigliamo di provare anche la versione dei Baci di Dama al Pistacchio: uno tirerà l’altro! E per altre ricette di biscotti sfiziosi vi suggeriamo di provare i Tronchetti al Cioccolato e Nocciole, i Biscotti al Burro di Arachidi e Nutella e i Biscotti Morbidi al Cocco e i Biscotti alle Mandorle.E ora allacciamo i grembiuli e mani in pasta: oggi sforniamo insieme dei golosissimi Baci di Dama!Ingredienti per 40 pezzi150 g di Farina 00150 g di Burro150 g di Mandorle50 g di Nocciole150 g di Cioccolato Fondente110 g di Zucchero Semolatoq.b. di Saleq.b. di Estratto di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Baci di Dama frullate le mandorle con lo zucchero. In una ciotola aggiungete poi il burro morbido fatto a pezzi, la farina e amalgamate bene il tutto.A questo punto aggiungete all’impasto l’essenza di vaniglia, il pizzico di sale e le nocciole tritate in piccoli pezzi. Lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola da cucina e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.Una volta riposato dividete l’impasto in palline tutte uguali e schiacciatele leggermente trasformandole in piccole semisfere. Disponetele sulla placca da forno, imburrata e cuocetele in forno preriscaldato a 160°C per circa 20 minuti.Una volta cotti e raffreddati i biscotti fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e con l’aiuto di un cucchiaio o un Sac a Poche unite due biscotti con il cioccolato. Disponete i Baci di Dama così ottenuti su di un vassoio e lasciate che il cioccolato indurisca prima di servirli. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate il sapore intenso del cioccolato fondente potrete sostituirlo con del cioccolato al latte oppure del cioccolato bianco. In alternativa potete anche aggiungere anche due cucchiai di cacao amaro al vostro impasto (sottraendo circa la stessa quantità di farina) e preparare così dei Baci di Dama al Cioccolato.ConsigliI biscotti dei Baci di Dama sono realizzati con una simil-Frolla alla Nocciola, dunque per garantirne la friabilità una volta cotti, fate attenzione a non surriscaldare l’impasto dopo il tempo di riposo in frigo quando andrete a porzionarlo. I Baci di Dama si prestano anche come perfetto cadeaux gastronomico: vi basterà inserirli all’interno di un sacchetto alimentare trasparente e decorarlo con un nastro.ConservazioneI Baci di Dama si conservano a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico, fino a 5 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento