DolciBaci di Dama al PistacchioI Baci di Dama sono piccoli dolcetti originari del Piemonte ripieni di cioccolato. In questa ricetta li scopriamo nella loro variante al Pistacchio.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 25 minutiCottura 15 minutiDosi per 40 biscottiGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Baci di Dama sono piccoli dolcetti friabili originari del Piemonte ripieni di gustosissimo cioccolato fondente. In questa ricetta li scopriamo nella loro variante al Pistacchio. Per prepararli ho semplicemente sostituito nell’impasto il trito di nocciole con un trito di pistacchi in modo da mantenere il gusto più delicato. Se invece siete grandi amanti dei Pistacchi potete tranquillamente sostituire anche il cioccolato fondente con la Crema al Pistacchio, anche se vi avverto che la farcitura risulterà leggermente più morbida.I Baci di Dama al Pistacchio sono il dolce perfetto per accompagnare il caffè a fine pasto oppure per un tè del pomeriggio con le amiche. Fra tutti i biscotti al Pistacchio questi Baci di Dama sono sicuramente tra i più golosi! E se cercate altre sfiziose ricette di dolci al pistacchio non perdetevi la Nutella al Pistacchio, le Brioches al Pistacchio e il Tiramisù al Pistacchio! E ora vi spiego come preparare i Baci di Dama al Pistacchio! Ingredienti per 40 biscotti150 g di Farina 00150 g di Cioccolato Fondente100 g di Pistacchi SgusciatiMezza1 pizzico di Sale150 g di Burro110 g di Zucchero Semolato30 g di Nocciole Pelate e Tostateq.b. di Estratto di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Baci di Dama al Pistacchio mettete nel mixer le nocciole, i pistacchi e lo zucchero e frullate fino a ottenere una farina finissima. In una terrina lavorate il burro ammorbidito con la farina e, una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungete anche la farina di nocciole e pistacchi. Incorporate anche un pizzico di sale, qualche goccia di estratto di vaniglia e la scorza grattugiata di mezza arancia. Impastate bene fino a che l’impasto non avrà assorbito tutti gli ingredienti. Formate quindi una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora.Trascorso il tempo di riposo indicato, riprendete l’impasto e dividetelo in tante piccole palline di uguali dimensioni. Disponete queste ultime su una teglia foderata con carta forno, schiacciandole un po' in modo da formare una base piatta e lasciatele riposare in un luogo fresco per una mezz’ora. Infornate le palline a 160°C per circa 10 minuti, quindi sfornate e lasciate che tornino a temperatura ambiente.Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciatelo raffreddare. Prendete quindi una pallina, spalmate il cioccolato fuso sulla parte appiattita (quella a contatto con la teglia) e sigillate con un’altra pallina. Ripetete l’operazione fino al termine degli ingredienti. Lasciate solidificare il cioccolato e servite i Baci di Dama al Pistacchio. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer farcire i vostri Baci di Dama al Pistacchio potete utilizzare anche il Cioccolato al Latte, il Cioccolato Bianco oppure qualsiasi Cioccolato preferiate.ConservazionePer conservare i Baci di Dama al Pistacchio riponeteli in una scatola di latta. Dureranno per circa 5 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento