Secondi PiattiArrotolato di Pollo ai FunghiSaporito, con un ripieno irresistibile e dalla carne morbida e succulenta: ecco la ricetta completa per realizzare lo sfizioso Arrotolato di Pollo ai Funghi!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaL’Arrotolato di Pollo ai Funghi è un secondo piatto di carne davvero saporito e ricco di gusto. Seguendo la nostra ricetta lo realizzerete in maniera semplice e veloce: portatelo a tavola per una cena con gli amici oppure per il pranzo domenicale in famiglia e vedrete che successone! Funghi e pancetta donano al pollo, carne solitamente asciutta, morbidezza e succulenza permettendovi così di servire questo piatto anche ai più piccoli!Da un petto di pollo viene ricavato un rettangolo farcito poi con un ripieno a base di funghi, salsiccia, prezzemolo e parmigiano grattugiato: una volta arrotolata la carne su se stessa non vi resterà che avvolgerle attorno delle fette di pancetta e infornare il tutto. Abbinate questo piatto con delle Patate al Forno e scoprirete quanto si prestano alla perfezione con questa preparazione!Se siete amanti di questa tipologia di ricette vi consigliamo di realizzare anche l’Arista al Forno o il Petto di Pollo ai Funghi. Oggi vediamo invece qualche consiglio utile e come cucinare l’Arrotolato di Pollo ai Funghi!Ingredienti per 4 persone1 Petto di Pollo50 g di Funghi Secchi porcini150 g di Pancetta Tesa200 g di Salsicce50 g di Parmigiano Reggianoq.b. di Sale1 spicchio di Aglioq.b. di Pepeq.b. di Prezzemoloq.b. di Olio Extravergine d'Oliva5 PomodoriniCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare l'Arrotolato di Pollo ai Funghi iniziate mettendo in ammollo all'interno di una ciotola con acqua tiepida i funghi e nel mentre dedicatevi alla carne: pulitela, rimuovete l'ossicino interno e dividete il petto aprendolo a metà. Sbattetelo con un batticarne e rifilate con un coltello ben affilato in maniera tale da ottenere un rettangolo di petto di pollo.Irrorate una padella con un filo d'olio evo, fatevi imbiondire all'interno uno spicchio d'aglio, eliminatelo e calate quindi i funghi con la salsiccia spezzettata e privata dal budello. Aggiungete il parmigiano, del prezzemolo tritato e aromatizzate a piacere con sale e pepe: mescolate spesso e, una volta portata a termine la cottura degli ingredienti, siete pronti per assemblare il vostro arrotolato.Prendete la carne, riponetela su un foglio di carta forno e farcitela sul lato più lungo con il ripieno appena ottenuto. Arrotolate ben stretto il tutto, rivestite con le fette di pancetta e ponete l'arrotolato in una pirofila adatta alla cottura in forno avendo cura di far poggiare i punti dov'è avvolto sul fondo della padella in maniera tale che non si sfaldi durante la cottura.Infornate a 180°C per venti minuti e, quando l'Arrotolato di Pollo ai Funghi sarà pronto, sfornatelo. Fatelo leggermente intiepidire in maniera tale che sia più facile affettarlo: una volta fatta anche questa operazione non vi resterà che servire la carne a tavola accompagnata da qualche pomodorino a pezzi e dei ciuffetti di prezzemolo posti a decorazione. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe, una volta farcito il petto di pollo, dovesse avanzarvi del ripieno non disperate: potete realizzare delle squisite Polpette di Funghi con esso. Se preferite potete inoltre sostituire la pancetta con dello speck.ConsigliSe preferite potete anche avvolgere con dello spago l’Arrotolato di Pollo ai Funghi. Quando sarà il momento di tagliarlo non dovrete far altro che eliminarlo per facilitare il taglio della carne. Inoltre potete anche chiedere al vostro macellaio di tagliarvi il petto di pollo se non doveste essere particolarmente pratici con queste operazioni.ConservazionePotete conservare per al massimo un giorno l’Arrotolato di Pollo ai Funghi in frigorifero all’intero di un recipiente di plastica ben chiuso.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento