DolciViennetta al PistacchioTutti hanno mangiato almeno una volta questa famosissima torta nella sua versione originale, pochi sanno che esiste anche la versione al Pistacchio!Ricetta di Giorgio Loda • 1 Febbraio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiDosi per 10 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa ricetta che vi presentiamo oggi è una golosissima variante della torta gelato della Algida: la Viennetta al Pistacchio!Tutti hanno mangiato almeno una volta questa famosissima torta nella sua versione originale, pochi sanno che esiste anche la versione al Pistacchio! Siccome sappiamo che amate particolarmente questo tipo di frutta secca e che questa versione di Viennetta è difficilissima da trovare, oggi vi proponiamo la ricetta per farla in casa! Armatevi quindi di Pistacchi, Cioccolato Fondente, Vaniglia e Panna e scoprite con noi come realizzarla!Tutti gli amanti dei Pistacchi non possono assolutamente perdersi la Nutella al Pistacchio e Baci di Dama al Pistacchio!!Ingredienti per 10 persone100 g di Cioccolato Fondente500 ml di Panna2 Albumi60 ml di Latte Intero150 g di Zucchero a Velo1 confezione di Biscotto tipo wafermezzaBaccello di Vanigliaq.b. di Pistacchi Non Salati Tostatiq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISRiscaldate il latte con i semini della bacca di vaniglia. Successivamente unite la panna con metà dello zucchero a velo e montate. Montate ora a neve ben ferma anche gli albumi con il restante zucchero a velo. Togliete un po’ di panna montata e riponetela in una ciotola a parte, unite delicatamente il composto di latte e vaniglia raffreddato e la panna montata in precedenza fino ad ottenere un composto omogeneo.Sciogliete ora il cioccolato fondente a bagnomaria e versatelo su di una teglia ricoperta di carta forno. Stendete il cioccolato in maniera uniforme aiutandovi con una spatola o pennello e appena si indurisce leggermente segnate con un bastoncino dei rettangoli delle stessa dimensione dello stampo per plumcake che utilizzerete. Riponete in frigo la teglia per almeno 10 minuti.Ricoprite di pellicola per alimenti l’interno dello stampo per plumcake, versate un primo strato di panna, spolverizzatela con della granella di pistacchio, adagiate delicatamente una sfoglia di cioccolato e ricoprite con un altro strato di panna e pistacchi. Ora posizionate al centro i biscotti e ricoprite di nuovo di panna e pistacchi. Continuate alternando ancora la sfoglia di cioccolato con la panna e i pistacchi. Al termine chiudete il tutto con la pellicola e riponete nel congelatore per qualche ora.Sformate la viennetta in un piatto da portata e guarnite con pistacchi tostati e ciuffetti di panna montata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento