Primi PiattiTortellini al Sugo di PomodoroI Tortellini al Sugo sono un gustoso primo piatto della tradizione emiliana. Perfetti per un pranzo con la famiglia oppure una cena con gli amici!Ricetta di Giorgio Loda • 9 Marzo 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 2 oreDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Tortellini al Sugo sono un gustoso primo piatto della tradizione emiliana. Perfetti per un pranzo con la famiglia oppure una cena con gli amici, i Tortellini al Pomodoro e Basilico sono il piatto ideale per stupire con una ricetta semplice, ma dal risultato garantito!Come sugo per i Tortellini al Prosciutto Crudo potete scegliere quello che preferite. Secondo me il più indicato è un classico Sugo al Pomodoro con Basilico Fresco, ma se avete altri sughi a disposizione non vi resta che provare! Per esempio potete preparare i Tortellini Panna e Prosciutto oppure dei classici Tortellini con del burro fuso e della salvia.Oltre ai Tortellini al Sugo di Pomodoro, un grande classico della cucina emiliana sono anche i Tortellini in Brodo. Assolutamente da provare! E adesso scopriamo subito la ricetta dei Tortellini al Sugo!Ingredienti per 4 personePer la Pasta:300 g di Farina 003 UovaPer il Ripieno:300 g di Polpa di manzoq.b di Prosciutto Crudo1 Sedano1 Carota1/2 di Cipolla Bianca40 g di Parmigiano Reggiano Grattugiatoq.b. di Noce Moscataq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroPer il Sugo:350 g di Polpa di Pomodoro a Pezzetti1/2 di Cipolla Bianca40 g di Parmigiano Reggianoq.b. di Basilicoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Tortellini al Sugo versate sul piano di lavoro la farina e disponetela a fontana, poi al centro metteteci le uova. Iniziate a mescolare, poi quando il composto si sarà amalgamato continuate ad impastare con le mani. Quando l’impasto sarà liscio ed omogeneo formate un panetto, ricopritelo di pellicola trasparente poi mettetelo a riposare per 30 minuti.Nel frattempo procedete con il ripieno: lavate e mondate il sedano, la cipolla e la carota e tagliateli a cubetti, poi metteteli a cuocere in una pentola con dell’acqua salata per 30 minuti. Passato questo tempo aggiungete anche la carne e cuocete per altri 60 minuti.Terminata la cottura togliete dalla pentola le verdure e la carne e tritateli in un mixer con il prosciutto crudo precedentemente tagliato a cubetti. Mettete il tutto in una ciotola ed aggiungeteci l’uovo, il parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.Riprendete il panetto di pasta e lavoratelo nella macchina per la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con una rotella tagliapasta ricavate tanti quadrati di 3-4 centimetri per lato. Al centro di ogni quadrato disponete un pezzetto di ripieno e poi richiudeteli per formare un triangolo. Unite ora i due angoli del lato lungo e formate con il dito la classica forma dei tortellini.Dedicatevi alla preparazione del sugo: in una padella fate rosolare nell’olio la cipolla precedentemente tritata e quando avrà raggiunto una colorazione dorata aggiungeteci anche la polpa di pomodoro, il sale e il basilico. Coprite con un coperchio e cuocete per circa 20 minuti.In una padella con abbondante acqua salata fate cuocere i tortellini per 4 minuti, poi quando sono pronti scolateli e mescolateli con il sugo preparato precedentemente. Mettete i Tortellini al Sugo nel piatto da portata, aggiungete delle scaglie di parmigiano e del basilico fresco e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare dei Tortellini al Sugo con il Sugo che preferite. Potete utilizzare anche un Sugo di Carne oppure un Sugo più elaborato.ConsigliSe doveste avere difficoltà a chiudere i Tortellini vi consiglio di bagnare leggermente i bordi con dell’acqua per renderli più appiccicosi.ConservazionePotete conservare i Tortellini al Sugo in frigorifero per un giorno, chiusi in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento