DolciTorta ZebrataLa Torta Zebrata è un dolce soffice e gustoso facile e veloce da preparare. Perfetto per la prima colazione, vediamo come realizzare questo peccato di gola!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta Zebrata è un dolce dall’aspetto unico semplice e veloce da realizzare. La torta di oggi, gustosa e invitante, è perfetta da servire a tavola per la prima colazione oppure per una merenda davvero irresistibile: in qualsiasi momento decidiate di portare a tavola questo soffice dessert otterrete un vero e proprio successone anche grazie alle sue strisce bicolori di impasto che formeranno un disegno zebrato!Zucchero, uova, farina, latte, lievito, olio e cacao amaro sono gli unici ingredienti sani e genuini che serviranno a preparare la fantastica torta di oggi: alternando la pastella bianca a quella scura in un disegno a spirale sorprenderete tutti quanti sino dalla prima fetta!La Torta Camilla, la Torta Paradiso, la Torta al Cioccolato Fondente sono solo alcune delle tantissime ricette presenti sul nostro sito per realizzare torte davvero deliziose! Adesso però allacciatevi il grembiule: cuciniamo insieme la Torta Zebrata!Ingredienti per 8 persone2 cucchiai di Cacao Amaro in Polvere100 ml di Latte2 Uova150 g di Zucchero Semolatoq.b. di Estratto di Vaniglia1 bustina di Lievito per Dolci200 g di Farina 0080 ml di Olio di SemiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Zebrata iniziate lavorando le uova con lo zucchero all'interno di una terrina utilizzando uno sbattitore elettrico fino a quando non avrete ottenuto un composto gonfio e areato: unite allora la farina setacciata, la vaniglia, il latte, l'olio e solo in ultimo il lievito.Dividete l'impasto in due ciotole, in una aggiungete il cacao amaro e mescolate per bene. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera dal diametro di 20 centimetri: per ottenere il disegno zebrato alternate, versando con un mestolino, i due impasti a cerchio iniziando dal centro con un mestolo di quello più scuro.Dopo aver terminato entrambi gli impasti e avere così ottenuto cerchi di colori differenti, cuocete la torta a 180°C per circa mezz'ora in forno statico. Quando sarà pronta sfornate e fate raffreddare la vostra Torta Zebrata prima di tagliarla a fette e servirla in tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliPer rendere ancora più golosa e invitante la Torta Zebrata potete spolverizzare la sua superficie con dello zucchero a velo.ConservazionePotete conservare la vostra Torta Zebrata per al massimo un paio di giorni all’interno di una tortiera oppure in un contenitore di plastica ben chiuso.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento