DolciTorta PoticaLa Potica è un gustosissimo dolce tipico sloveno a base di noci, miele e cannella. È diventato famoso anche in Italia quando il Papa ha chiesto a Melania Trump se lo cucinasse per suo marito, il Presidente Trump.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 1 oraDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Potica è un dolce tipicamente povero di origine slovena, dal sapore invernale. Si narra che quella della Potica sia una ricetta antichissima e che risalga addirittura al periodo medievale, infatti si prepara con ingredienti della tradizione contadina tipici della Slovenia come le noci, la cannella e il miele. Non per niente questa ricetta ha molti ingredienti in comune con un altro dolce tipico dell’Est-Europa, la Baklava.Una variante di questo dolce è presente anche in Friuli Venezia Giulia e prende il nome di Putizza. La Putizza è però molto più ricca della Potica: al suo interno troviamo anche cioccolato, pezzettini di biscotto, scorza di agrumi, uvetta, mandorle, pinoli e a volte anche marmellata.La Potica sarebbe rimasta sconosciuta alla maggior parte di noi se il Papa non avesse fatto una battuta a Melania Trump riguardo a questo dolce sloveno. In riferimento al Presidente Trump, durante la sua visita nel maggio 2017, il Papa ha chiesto alla moglie: “Cosa gli fa mangiare? Potica?”. E da qui questo dolce ha acquisito una fama incredibile.Ingredienti per 8 personePer l'impasto:30 g di Lievito di Birra fresco300 ml di Latte Intero2 cucchiai di Zucchero Semolato1 kg di Farina 001 cucchiaino di Sale3 Tuorli120 g di BurroPer il ripieno:700 g di Noci150 ml di Latte200 g di Miele50 g di Zucchero Semolatoq.b. di Cannella1 Uovoq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISL’impasto di questo dolce richiede un po’ di tempo; iniziate spezzettando il lievito e mettetelo a bagno nel latte tiepido, insieme a un cucchiaino di zucchero e a due cucchiai di farina. Lasciate a fermentare in un luogo tiepido per almeno mezz'ora.Prendete una ciotola di grandi dimensioni e mescolate la farina, il sale, il latte, il lievito, le uova e il burro. Lavorate poi l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Coprite il panetto con un canovaccio e lasciate lievitare in luogo tiepido e umido per circa 45 minuti, fino a quando la pasta si separerà dalla ciotola e si formeranno delle bolle.Nel frattempo preparate la farcia: macinate le noci e versateci sopra il latte caldo. Riscaldate poi il miele fino farlo diventare liquido e aggiungetelo al composto di noci insieme allo zucchero e alla cannella. Lasciate riposare il ripieno mentre la pasta lievita.Stendete la pasta sul piano di lavoro fino ad ottenere una sfoglia di circa 1/2 cm di spessore. Aggiungete ora l'uovo al ripieno e mescolate bene. Stendente il ripieno sulla sfoglia e arrotolatela ben stretta. Imburrate uno stampo da bundt cake (oppure da budino o da plumcake) e metteteci l'impasto, poi lasciatelo lievitare per circa 30 minuti.Spennellate con dell'uovo sbattuto e cuocere in forno a 180°C per circa 60 minuti. Sfornate la Potica e lasciatela riposare almeno mezz'ora prima di sformarla. Prima di servire cospargetela di zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento