DolciTorta Kinder PinguìLa Torta Kinder Pinguì è un dolce freddo ispirato al famosissimo snack Kinder che farà felice sopratutto i più piccoli! Da preparare per la merenda o per le feste di compleanno!Ricetta di Giorgio Loda • 13 Maggio 2023Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta Kinder Pinguì è una torta fredda a base di Pan di Spagna al Cioccolato, Nutella, Panna e Cioccolato Fondente ispirata alle famose merendine della Kinder che si trovano nel banco frigo del supermercato. Queste merendine piacciono davvero tantissimo ai bambini ed è per questo che ho deciso di proporvi la ricetta originale per preparare la Torta Pinguì identica agli snack confezionati, anzi ancora più buona!La Torta Kinder Pinguì è adatta per qualsiasi occasione. Ad esempio è indicata come merenda estiva oppure come dolce dopocena, ma secondo me è perfetta per feste di compleanno dei bambini. Sono sicura che i più piccoli ne rimarranno davvero estasiati! E se volete stupirli ancora di più potete preparare anche la Torta Fetta al Latte e la Torta Kinder Delice!Ingredienti per 6 persone200 g di Farina 004 Uova200 g di Zucchero Semolato40 g di Cacao Amaro in Polvere125 ml di Panna da Montare2 cucchiai di Zucchero a Velo100 g di Burro400 g di Nutella300 g di Cioccolato Fondente1 bustina di Lievito per Dolci1/2 bicchiere di Latte2 cucchiaini di Miele MillefioriCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Kinder Pinguì prendete una ciotola e lavorate le uova con lo zucchero sbattendole fino ad ottenere un composto dalla consistenza spumosa e chiara. Aggiungete poi la farina, il cacao amaro e il lievito precedentemente setacciati e il burro sciolto. Prestate molta attenzione mentre amalgamate il tutto per evitare che si formino dei grumi.Imburrate una teglia preferibilmente rettangolare e versateci tutto il composto. Livellatelo bene aiutandovi con una spatola oppure un cucchiaio e cuocete in forno preriscaldato a 160°C per circa 40 minuti. Fate la prova con lo stecchino per controllare che il pan di spagna sia cotto: punzecchiate la torta con uno stecchino e se dovesse uscire pulito allora significa che la torta è pronta.Una volta cotto e raffreddato il pan di spagna dividetelo in due parti uguali e passate alla preparazione della farcitura. Montate la panna con lo zucchero a velo e il miele e farcite con metà del composto ottenuto la base della torta aiutandovi con una spatola oppure un cucchiaio. Livellate bene la superficie poi stendete uno strato di Nutella sempre livellato. Successivamente stendete un ulteriore strato di panna, livellatelo e ricoprite il tutto con l’altra metà di pan di spagna.Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e versatelo così sulla torta coprendo per bene tutta la superficie, anche i lati. Una volta raffreddato il cioccolato mettete la torta in frigorifero per circa 2 ore. Passate le due ore controllate che la Torta Kinder Pinguì sia della consistenza giusta e se volete prima di servire cospargetela con scagliette di cioccolato fondente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete preparare la Torta Kinder Pinguì al Cocco vi basterà aggiungere un po’ di scagliette di cocco alla crema di panna (oppure alla Nutella, come preferite) e spolverare altre scaglie di cocco sopra alla torta prima di servirla.ConsigliSe volete potete realizzare tante merendine Kinder Pinguì proprio come quelle originali semplicemente tagliando la torta in tanti rettangoli con un coltello affilato.ConservazioneSe decidete di non servire la Torta Kinder Pinguì immediatamente conservatela in frigorifero fino al momento di portarla in tavola.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento