DolciTorta Fetta al LatteLa Torta Fetta al Latte è una di quelle torte che riproducono perfettamente le merendine confezionate più amate. Ed è forse proprio per questo che vengono realizzate: è come se mangiassimo la nostra merendina preferita, ma in versione gigante! Se siete anche voi amanti delle famosissime merendine Kinder Fetta al Latte o se sono le preferite… Read More »Torta Fetta al LatteRicetta di Giorgio Loda • 1 Aprile 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 50 minutiCottura 10 minutiDosi per 10-12 porzioniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Read More »Torta Fetta al Latte%0D%0A %0D%0A Continua qui: https://www.ilclubdellericette.it/ricetta/torta-kinder-fetta-al-latte"> Email Pinterest Salva StampaLa Torta Fetta al Latte è una di quelle torte che riproducono perfettamente le merendine confezionate più amate. Ed è forse proprio per questo che vengono realizzate: è come se mangiassimo la nostra merendina preferita, ma in versione gigante!Se siete anche voi amanti delle famosissime merendine Kinder Fetta al Latte o se sono le preferite dei vostri bambini, non potete allora perdervi la nostra ricetta. Potrete tranquillamente porzionare la Torta Fetta al Latte creando così tante merendine perfette come snack sano e fatto in casa per i più piccoli e non solo!Se invece preferite altre merendine Kinder, non temete! Abbiamo realizzato le torte per voi, ecco quindi la Torta Kinder Pinguì e la Torta Kinder Delice!Ingredienti per 10-12 porzioniPer la pasta biscotto al cacao:30 g di Cacao Amaro in Polvere110 g di Zucchero Semolato80 g di Farina 001 cucchiaino e mezzo di Lievito per Dolci5 Uova1 pizzico di SalePer la crema:200 ml di Panna da Montare140 g di Latte condensato2 cucchiai di Miele MillefioriCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le fetta al latte fatte in casa iniziate preparando la Pasta Biscotto al Cacao.Assicuratevi che le uova siano a temperatura ambiente e procedente quindi separando i tuorli dagli albumi.Con l’ausilio della planetaria o di uno sbattitore elettrico, montate tuorli e zucchero per una decina di minuti e fino all’ottenimento di un composto perfettamente spumoso.In un altro recipiente (se lavate le fruste ricordate di asciugarle alla perfezione) montate gli albumi a neve con un pizzico di sale.Una volta che gli albumi saranno a neve ben ferma, sarà il momento di aggiungerli al composto di tuorli e zucchero. Integrateli poco alla volta, assicurandovi di fare ampi movimenti dall’alto verso il basso. Siate delicati, è importante che gli albumi non smontino.Sempre con movimenti delicati, incorporate al composto la farina setacciata con il lievito e il cacao.Prendete la leccarda del forno, ricopritela di carta forno e versateci il composto avendo cura di livellarlo delicatamente con una spatola affinché ricopra tutta la teglia in maniera uniforme.Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 °C per 10 minuti circa (controllate che non cuocia troppo).Una volta pronta, sfornate la pasta biscotto al cacao e lasciatela raffreddare completamente.Una volta che la pasta biscotto sarà fredda, utilizzate una tortiera ad anello con diametro di 20 cm per ricavare due cerchi (attenzione a prendere bene le misure, per non rischiare di sbagliare). Metteteli da parte e procedete con la preparazione del ripieno.Per preparare il ripieno delle Fetta al Latte, iniziate prendendo una ciotola in cui montare la panna fredda di frigorifero a neve fermissima.Unite quindi alla panna montata il latte condensato (così com’è) e il miele (se non volete che sia troppo dolce, mettetene solo un cucchiaio). A questo punto la farcitura è pronta.Prendete un piatto piano (o la base della vostra tortiera apribile) e rivestite con carta forno. Adagiatevi quindi sopra l’anello per torta o la struttura della vostra tortiera apribile.Prendete uno dei due dischi di pasta biscuit preparati prima e collocatelo al centro dell’anello.Spalmate tutto il ripieno di crema sulla base di pasta biscuit nell’anello e livellate.Ultimate ricoprendo con il secondo disco, applicando una leggera pressione.Lasciate riposare un’ora e mezza in freezer oppure almeno 6 ore in frigorifero prima di consumare la torta o toglierla dall’anello.Trascorso il tempo di riposo, rimuovete delicatamente l’anello e gustatevi la Torta Fetta al Latte. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe siete intolleranti al lattosio potete preparare la Torta Fetta al Latte utilizzando latte condensato senza lattosio e panna da montare vegetale, riducendo però il quantitativo di miele a 20 gr visto che la panna vegetale è già zuccherata di suo. Una golosa è gustosa variante alla classica Torta Fetta al Latte è la nostra Torta Fetta al Latte alle Fragole, perfetta per il periodo estivo!ConsigliIn questa ricetta non utilizziamo la gelatina, per cui sono necessari di tempi più lunghi in frigorifero (o freezer). Se volete una crema dalla maggior consistenza, senza passaggio in freezer potete aggiungere 2 fogli di colla di pesce alla panna.Se preferite, potete realizzare questa torta anche di forma rettangolare: vi basterà dividere nel senso della lunghezza la pasta biscotto. Se vi avanza della pasta biscotto, vi consigliamo di sfruttarla per realizzare dei golosi cake pops!ConservazioneLa Torta Fetta al Latte può essere conservata tranquillamente in frigorifero per 2 o 3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento