Secondi PiattiSpezzatino di CavalloLo Spezzatino di Cavallo è un secondo piatto della tradizione italiana davvero sostanzioso e saporito, perfetto per i pranzi della domenica in famiglia.Ricetta di Andrea Bosetti • 8 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 3 oreDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLo Spezzatino di Cavallo è un secondo piatto della tradizione italiana davvero sostanzioso e saporito, perfetto per i pranzi della domenica in famiglia oppure per una cena con gli amici. È anche una delle ricette più deliziose per cucinare la Carne di Cavallo!Solitamente lo Spezzatino di Cavallo al Vino si accompagna con delle Fette di Pane Rustico, ma io vi consiglio di provarlo anche con la Polenta, vi assicuro che non ve ne pentirete! Se poi volete abbinarci anche un contorno, potete semplicemente aggiungerci in padella dei Piselli oppure delle Patate.Se oltre allo Spezzatino di Cavallo in Padella amate anche tutti gli altri Spezzatini, potete provare anche lo Spezzatino al Sugo Piccante con Patate e Piselli e lo Spezzatino con Patate in Umido! E ora vi mostro la ricetta dello Spezzatino di Cavallo!Ingredienti per 4 persone1,2 kg di Cavallo Spezzatino800 g di Polpa di Pomodoro100 g di Vino Bianco100 g di Acqua70 g di Olio Extravergine d'Oliva1 Peperoncino Fresco1 Cipolla Bianca Biancheq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe Nero in GraniCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare lo Spezzatino di Cavallo prendete il peperoncino, rimuoveteci i semi e tagliatelo a fettine sottili, poi prendete la cipolla, sbucciatela e tagliatela a rondelle. In una pentola di ghisa fate cuocere la cipolla con un filo d'olio per circa 5 minuti, poi aggiungete anche la carne precedentemente tagliata a cubetti. Fatela cuocere da entrambi i lati, rigirandola di tanto in tanto.Quando la carne sarà rosolata aggiungeteci anche il peperoncino, il vino bianco e il pepe. In una ciotola di medie dimensioni mettete la polpa di pomodoro, poi schiacciatela con una forchetta, aggiungeteci l'acqua e versatela in padella. Aggiungete anche il sale e fate cuocere per circa 3 ore a fiamma bassa coprendo con un coperchio e mescolando di tanto in tanto. Passate le tre ore il vostro Spezzatino di Cavallo è pronto per essere servito! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire la Carne di Cavallo con della Carne di Manzo, della Carne di Vitello oppure del Pollo. Se volete potete anche sostituire il Vino Bianco con del Vino Rosso.Per rendere lo Spezzatino di Cavallo in Padella ancora più gustoso l’ho arricchito con del Peperoncino, ma se non amate i sapori piccanti potete anche sostituire il Peperoncino con delle Foglie di Alloro.ConsigliSe in cottura lo Spezzatino di Cavallo dovesse asciugarsi troppo potete aggiungerci un mestolo di acqua. Se, al contrario, il sugo dovesse risultare troppo liquido potete aggiungere un po’ di farina per farlo rapprendere.ConservazioneSe dovesse avanzarvi dello Spezzatino di Cavallo potete conservarlo in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento