Primi PiattiSpaghetti alla Carbonara Senza GlutineScopri la bontà degli Spaghetti alla Carbonara Senza Glutine, cremosi e ricchi grazie a guanciale croccante, uova e pecorino. Prova il gusto autentico senza rinunce!Ricetta di Andrea Bosetti • 17 Novembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSpaghetti alla Carbonara Senza Glutine, Cremosi e Ricchi di Gusto RomanaVoglia di un primo piatto saporito che porti tutti a tavola con il sorriso, ma che soddisfi anche chi deve evitare il glutine? La ricetta degli spaghetti alla carbonara senza glutine è proprio ciò che fa al caso vostro! In questa versione della celebre carbonara, abbiamo scelto di sostituire la classica pasta con una carbonara con pasta senza glutine, preparata utilizzando spaghetti realizzati con farine di mais o di riso, pensati appositamente per chi è celiaco. Il risultato? Lo stesso gusto autentico che amate, con quella cremosità irresistibile ottenuta solo grazie ai tuorli d’uovo freschi, una generosa grattugiata di pecorino romano e il guanciale stagionato, tagliato a striscioline e rosolato alla perfezione.Seguendo i passaggi dettagliati su come fare la carbonara senza glutine, vi accorgerete che bastano pochi ingredienti di qualità e qualche piccolo accorgimento per portare in tavola una vera delizia accessibile a tutti. Questa carbonara semplice senza glutine per pranzo rappresenta l’alternativa gluten free alla classica carbonara, mantenendo intatto tutto il sapore tradizionale. Dite addio alla paura di preparare una carbonara asciutta: vi sveleremo i segreti su come cucinare spaghetti senza glutine cremosi, mantecando la pasta lontano dal fuoco per ottenere quella consistenza avvolgente che conquista con ogni forchettata.Se desiderate un pasto veloce ma ricco di gusto, la ricetta veloce della carbonara gluten free è la risposta perfetta: pronta in pochi minuti, diventa un piatto unico senza glutine per celiaci ideale sia a pranzo che a cena, da condividere in famiglia o con gli amici. Assicuratevi di scegliere sempre una pasta certificata gluten-free e optate per guanciale non affumicato per esaltare i sapori autentici. Se amate variare, provate anche i Gnocchi di Zucca Furbi o i sorprendenti Cannelloni di Melanzane, perfetti anch’essi per chi cerca alternative senza glutine. Ora non vi resta che indossare il grembiule e lasciarvi conquistare da questa pasta alla carbonara adatta a chi è celiaco: un tripudio di sapori, tradizione e genuinità!Ingredienti per 4 persone320 g di Spaghetti senza glutine150 g di Guanciale o pancetta4 di Tuorli100 g di Pecorino Romanoq.b. di Pepe Neroq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno. Scarica APP Per preparare gli spaghetti alla carbonara senza glutine, sbattete i tuorli d’uovo in una terrina insieme a un pizzico di sale e a due terzi del pecorino romano grattugiato.Tagliate il guanciale a fette di circa 2 mm e poi a cubetti o striscioline. Fate rosolare in padella a fuoco medio fino a quando il grasso sarà sciolto e la carne leggermente croccante.Cuocete gli spaghetti senza glutine in abbondante acqua salata e scolateli al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.Unite la pasta al guanciale nella padella e mescolate accuratamente per legare i sapori.Togliete la padella dal fuoco, aggiungete il composto di uova e un mestolino di acqua di cottura, mescolando energicamente per 30 secondi fino a ottenere una crema liscia.Completate con il pecorino rimasto e una generosa macinata di pepe nero. Servite subito i vostri spaghetti alla carbonara senza glutine. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire il pecorino romano con una miscela di pecorino e parmigiano per un gusto più delicato, o utilizzare pancetta tesa se non trovate il guanciale. Per una versione senza lattosio, optate per un formaggio stagionato delattosato.ConsigliPer una consistenza perfetta, unite il composto di uova a fuoco spento e con la pasta ben calda: eviterete di cuocere le uova e otterrete una crema densa e vellutata. Usate guanciale di qualità per un sapore autentico romano.ConservazioneGli spaghetti alla carbonara senza glutine vanno gustati appena pronti, ma potete conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 1 giorno e scaldarli brevemente a bagnomaria.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento