Secondi PiattiSeitan in PadellaSe cercate un secondo piatto facile e veloce il Seitan in Padella è la ricetta vegana che fa per voi. Pochi ingredienti per esaltare i sapori di questo sostituto della carne protagonista del piatto insieme alle erbe aromatiche.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaC’è un ingrediente molto utilizzato nelle Ricette Vegane che sopperisce non solo al fabbisogno proteico di questo tipo di alimentazione, ma anche al desiderio di trovare qualcosa che ricordi la carne per dar vita a secondi piatti diversi dal solito. Questo ingrediente è il Seitan e oggi vedremo come cucinare il Seitan in Padella.Per coloro che non lo conoscessero, il Seitan si ottiene dalla lavorazione della Farina: è costituito praticamente solo da Glutine di frumento, pertanto non solo è opportuno non eccedere, ma è anche assolutamente vietato agli intolleranti al glutine. Per la Ricetta del Seitan in Padella prendiamo spunto dalle classiche scaloppine e lo cuociamo con dell’Olio e delle Erbe Aromatiche come Rosmarino e Alloro. Perfetto da servire come secondo piatto vegano facile e veloce, può essere accompagnato da un’insalata verde e da una maionese vegana.Tra le altre Ricette con il Seitan vi consigliamo di provare lo Spezzatino di Seitan, il Ragù di Seitan e il Seitan Tonnato Vegan.Ingredienti per 4 persone600 g di Seitan1 bicchiere di Vino Bianco3 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Fiocchi di Sale2 rametti di Rosmarino1 rametto di Salvia2 foglie di AlloroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Seitan in Padella cominciate scaldando in una padella larga l’olio con le erbe aromatiche lavate e asciugate.Unite quindi il seitan e, dopo averlo fatto insaporire un paio di minuti per lato, sfumate con il vino bianco.Regolate di sale, coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti, insaporendo in ultimo con i fiocchi di sale.Il Seitan in Padella è pronto per essere servito come secondo piatto vegano insieme a una semplice insalata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer una ricetta ancora più saporita potete arricchirlo con panna di soia e pepe verde o rosa per emulare i classici filetti di carne al pepe.ConsigliSe non trovate il seitan a filetti come quello in foto potete acquistare quello classico venduto confezionato sotto vuoto a forma di medaglione.ConservazioneIl Seitan in Padella si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di consumarlo dopo averlo riscaldato in padella aggiungendo se necessario un filo di olio o qualche cucchiaio di brodo vegetale.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento cali1972 8 Gennaio 2025 a 18:24 Lo rifaccio stasera e aggiungo uno spicchio d’aglio 😬 Accedi per rispondere cali1972 18 Ottobre 2024 a 20:10 Variante a cubetti ☺️ Accedi per rispondere Il Cuciniere 20 Ottobre 2024 a 15:03 Ottima! 😘
cali1972 8 Gennaio 2025 a 18:24 Lo rifaccio stasera e aggiungo uno spicchio d’aglio 😬 Accedi per rispondere