Gli Scialatielli sono un formato di Pasta Fresca tipico della costiera sorrentina. Volendoli descrivere, sono simili a degli spaghetti ma più corti e tozzi, dalla consistenza corposa. Pur essendo un tipo di Pasta all’Uovo, racchiudono tutta una moltitudine di sapori che è difficile ritrovare in altri piatti. Ecco perché oggi vediamo come preparare gli Scialatielli Fatti in Casa con la Ricetta Originale.
Rimarrete stupiti dalla bontà di questo formato di pasta tipico della Campania, servito solitamente con un sugo a base di frutti di mare. Gli Scialatielli alla Sorrentina infatti sono tra i primi piatti di pesce più richiesti nella zona non solo dai turisti. A differenza della pasta fresca più tradizionale, gli Scialatielli sono una pasta molto più ricca. Oltre alla Farina infatti, nell’impasto si aggiungono Uovo, Latte, Pecorino e Basilico.
Oltre ai più classici Scialatielli ai Frutti di Mare, potete condirli anche in altri modi. Provateli ad esempio ispirandovi alle nostre Trofie al Ragù di Pesce Veloce oppure creandone una versione più raffinata simile agli Spaghetti all’Astice. Questo formato di pasta infatti si presta benissimo ad accogliere qualsiasi sugo di pesce desideriate.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare gli Scialatielli Fatti in Casa con la Ricetta Originale cominciate lavando le foglie di basilico e tritandole finemente al coltello.
Mette in una ciotola la farina, unite l’uovo leggermente sbattuto e il pecorino.
Iniziate a mescolare con una forchetta aggiungendo a filo il latte, l’olio e il basilico.
Quando l’impasto si sarà rassodato, finitelo di lavorare sulla spianatoia, energicamente in modo da ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, aiutandovi con un poco di semola e un matterello, stendete l’impasto fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro.
Spolverizzate la superficie con altra semola, arrotolate non troppo stretto, e con un coltello ricavate degli anelli di circa 1 cm di spessore.
Dopo averli allargati per bene con le mani, i vostri scialatielli sono pronti per essere cucinati.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.
Commenti e Recensioni