DolciRisolatte al CioccolatoIl Risolatte al Cioccolato è un goloso dolce al cucchiaio facile e veloce da realizzare, un piatto povero che appartiene alla tradizione culinaria italiana.Ricetta di Giorgio Loda • 29 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risolatte al Cioccolato è un dolce al cucchiaio facile e veloce da realizzare, che si prepara in meno di mezz’ora con pochi e semplici ingredienti. Golosissima variante del famoso Riso al Latte, il Riso al Cioccolato si prepara solamente con Riso, Zucchero, Latte e Cioccolato Fondente!La ricetta di questo Budino di Riso al Cioccolato appartiene alla tradizione culinaria italiana, un piatto povero che spesso le donne di una volta preparavano come merenda per i propri figli o per i nipoti. Ma questo piatto è diffuso anche all’estero, soprattutto in Inghilterra, dove prende il nome di Chocolate Rice Pudding. I più giovani infatti conosceranno questo piatto con il nome di Pudding di Riso al Cioccolato.Se siete curiosi di provare altri Dolci con il Riso, vi consigliamo di provare la Torta di Riso agli Amaretti, il Semifreddo alla Nutella e Riso Soffiato e i Biscotti al Cacao e Riso Soffiato! E ora non perdetevi la ricetta del Risolatte al Cioccolato!Ingredienti per 4 persone1 litro di Latte Intero200 g di Riso a Chicco Piccolo100 g di Zucchero80 g di Cioccolato FondenteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risolatte al Cioccolato iniziate portando a bollore in latte in una padella capiente.Aggiungete lo zucchero, il riso e mescolate. Cuocete a fiamma bassa per circa 20-25 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.Tritate finemente il cioccolato, aggiungetelo in padella e mescolate fino a farlo sciogliere completamente.Dividete in ciotoline o bicchieri, lasciate raffreddare il composto e infine servite il Risolatte al Cioccolato tiepido o a temperatura ambiente! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate il sapore del Cioccolato potete anche realizzare il Risolatte classico!ConsigliPotete decorare il Risolatte al Cioccolato come preferite, ad esempio con un ciuffo di Panna Montata, delle Gocce di Cioccolato, del Cacao Amaro in Polvere, della Cannella, della Frutta Fresca oppure delle Scaglie di Cocco.ConservazioneIl Risolatte al Cioccolato si può trasferire in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento