I Ravioli al Pomodoro sono un gustoso primo piatto di pasta fresca ripieni di Spinaci e conditi con un sugo al Pomodoro Fresco e Basilico. Questi Ravioli Fatti in Casa sono perfetti da preparare se avete organizzato una cena o un pranzo con ospiti vegetariani.
I Tortelli al Pomodoro sono infatti leggermente diversi dai classici Ravioli Ricotta e Spinaci e sono l’ideale se volete preparare qualcosa di speciale, ma senza rischiare troppo! Sicuramente i Ravioli al Pomodoro Fresco sono un piatto con cui andare sul sicuro!
Questi Ravioli al Pomodoro e Basilico vanno benissimo anche quando dovete preparare da mangiare a dei bimbi. Il loro sapore delicato infatti piacerà sicuramente anche a loro! Ma i Ravioli al Sugo di Pomodoro si possono preparare anche di Carne. Come? Vi basterà seguire questa ricetta per il sugo e la ricetta dei Ravioli di Carne per i ravioli.
E ora vediamo subito insieme la ricetta dei Ravioli al Pomodoro!
Ingredienti per 6 persone
Procedimento
Per preparare i Ravioli al Pomodoro disponete la semola a fontana sul vostro piano di lavoro. Al centro metteteci un pizzico di sale, le uova, l’acqua e impastate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola e fatelo riposare coperto da un canovaccio pulito per un’ora.
Per fare il ripieno mondate gli spinaci e lavateli bene, poi fateli cuocere in una padella con un goccio di acqua salata; quando sono cotti scolateli e strizzateli bene con le mani. Con una mezzaluna tritateli molto finemente. Mondate e tritate finemente anche la cipolla, poi fatela cuocere in padella con 2 cucchiai di olio. Quando la cipolla sarà leggermente imbrunita aggiungete anche gli spinaci e cuocete per 5 minuti, poi regolate di sale.
Innanzitutto fate sciogliere lo zafferano in un bicchiere con pochissima acqua tiepida. In una ciotola di medie dimensioni mescolate il pecorino grattugiato e l’uovo e quando saranno ben amalgamati aggiungeteci anche gli spinaci, lo zafferano e la noce moscata e mescolate nuovamente per far amalgamare il tutto.
Riprendete l’impasto e tiratelo con un matterello o con una macchina per la pasta per ottenere una sfoglia sottile. Con una rotella tagliapasta ricavate tante strisce di pasta larghe all’incirca 5 centimetri. Successivamente disponete delle piccole parti di ripieno sulla pasta, distanziandoli 5 centimetri l’uno dall’altro. A questo punto ricoprite con un’altra striscia di pasta, eliminate l’aria in eccesso e richiudete i ravioli premendo leggermente i bordi per sigillarli. Infine dividete con la rotella i ravioli uno dall’altro. Se invece preferite fare in modo più facile e veloce potete utilizzare uno stampo per ravioli, avendo cura di infarinarlo bene prima di utilizzarlo.
Preparate il sugo per condire i ravioli: tritate finemente la cipolla e fatela cuocere in padella con l’olio, tagliate i pomodori pelati a metà e aggiungeteli in padella con il basilico e il sale. Fate cuocere per circa 30 minuti e a 5 minuti dalla fine fate cuocere i ravioli in abbondante acqua salata. Quando vengono a galla, prendeteli con una schiumarola e metteteli nella pentola con il sugo. Terminate la cottura, impiattate, spolverizzate con il pecorino e servite i Ravioli al Pomodoro.
Commenti e Recensioni