Secondi PiattiPolpettine di Ricotta e BroccoliScopri le Polpettine di Ricotta e Broccoli, un secondo piatto leggero e sfizioso pronto in 30 minuti con ingredienti semplici. Deliziose, vegetariane e perfette anche per i bambiniRicetta di Giorgio Loda • 28 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPolpettine di Ricotta e Broccoli Light al Forno, Pronte in 30 Minuti Se siete alla ricerca di un’idea sfiziosa per un secondo piatto leggero o un finger food salutare, le polpettine di ricotta e broccoli sono quello che fa per voi! Morbidissime all’interno, con una crosticina dorata che si forma in forno, queste deliziose polpette al forno light sapranno conquistarvi già al primo assaggio. Perfette per la cena di tutta la famiglia, sono una ricetta vegetariana facile e sorprendentemente versatile: portatele in tavola come antipasto veloce di verdure, servitele come piatto veloce per bambini o trasformatele in un’idea buffet sfiziosa da gustare tra amici. La preparazione delle ricottine broccoli secondi piatti non potrebbe essere più semplice: vi basteranno pochi ingredienti freschi, una ciotola e meno di mezz’ora per dare vita a una coccola di sapori. Grazie all’incontro tra la delicatezza della ricotta e il gusto pieno dei broccoli, il risultato sarà un bocconcino irresistibile che accontenta il palato e soddisfa chi cerca una cena leggera senza carne. Senza farine raffinate, queste polpettine sono naturalmente una ricetta senza glutine di verdure, ideale anche per chi ama il mangiar sano senza rinunciare al gusto. Risultano incredibilmente leggere, perché cotte in forno e non fritte, perfette quindi da inserire in un menu di tutti i giorni o per un pranzo speciale. Potrete divertirvi a realizzarle anche in versione mini, perfette come stuzzichini da aperitivo o per arricchire la vostra tavola delle feste, magari accanto alle Panzerotti al Forno con Broccoli e Ricotta, ai Fagottini ai Broccoli e Ricotta o come variante vegetariana assieme alle classiche Lasagne con i Broccoli. Lasciatevi conquistare dalla cremosità e dalla semplicità di questa ricetta: che scegliate di gustarle appena sfornate o a temperatura ambiente, le polpettine di ricotta e broccoli sono sempre un’ottima idea per nutrirsi con gusto e leggerezza.Ingredienti per 4 persone1 Broccolo300 g di Ricotta Magraq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Misto di Erbe Aromatiche a SceltaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare le Polpettine di Ricotta e Broccoli iniziate dal lavare il broccolo, poi eliminate il gambo e separate le cime. Fatele cuocere in abbondante acqua per circa una decina di minuti o comunque fino a quando non è cotto. Scolatelo bene per eliminare tutta l'acqua in eccesso e passatelo nel frullatore fino ad ottenere una crema omogenea.In una ciotola di medie dimensioni mettete il pangrattato, poi in un'altra unite la crema di broccoli, la ricotta, il misto di erbe aromatiche e il sale e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Con il composto formate delle polpettine, poi passatele nel pangrattato fino a ricoprirle completamente.Prendete una teglia da forno, foderatela con della carta forno, oliatela leggermente e disponeteci sopra le polpette. Cuocete in forno a 180°C per circa 15 minuti o comunque fino a quando non avranno raggiunto una colorazione dorata, avendo cura di rigirarle a metà cottura. Quando sono pronte, sfornate le Polpettine di Ricotta e Broccoli e servitele. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate i sapori troppo decisi o non amate le Erbe Aromatiche potete anche non metterle.Se preferite potete anche cuocere le Polpettine di Ricotta e Broccoli in padella con un filo di Olio.ConsigliPer girare le vostre Polpettine di Ricotta e Broccoli quando sono in forno vi sconsiglio di utilizzare una forchetta perché potrebbe lasciare sulle Polpette degli antiestetici segni. Per questo vi consiglio di utilizzare una pinza da cucina.Per ottenere delle Polpettine di Ricotta e Broccoli cotte perfettamente vi consiglio di realizzarle tutte più o meno della stessa dimensione. Se preferite una cottura più veloce potete semplicemente realizzare delle Polpette più piccole.ConservazionePotete conservare le Polpettine di Ricotta e Broccoli in frigorifero per un giorno, a patto che siano chiuse in un contenitore ermetico. In questo modo potete conservarle sia da cotte che da crude. Se invece preferite conservarle più a lungo potete anche congelarle, ma solamente se avete utilizzato tutti ingredienti freschi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento