Secondi PiattiPolpette di SorgoLe Polpette di Sorgo sono delle polpette vegetariane preparate con l'aggiunta delle melanzane. Semplici e veloci, sono ottime sia come antipasto che come secondo piatto sfizioso.Ricetta di Giorgio Loda • 4 Maggio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Sorgo è il quarto cerale più coltivato a livello mondiale dopo il grano, il riso e il mais e stupisce quindi che siano in molti a non averlo mai sentito nominare. Solo di recente, per via del diffondersi delle intolleranze alimentari, anche al sorgo e alla farina di sorgo sono stati dedicati spazi maggiori e per questo noi vogliamo proporvi una ricetta, quella delle Polpette di Sorgo.D’altronde trasformare in polpetta un ingrediente che non si conosce proprio bene è sempre la scelta migliore. In questo modo sarete certi che accostandolo ai giusti ingredienti otterrete quantomeno qualcosa di familiare da un punto di vista visivo. Le Polpette di Sorgo e Melanzane che vi proponiamo sono una delle ricette vegetariane più buone che vi capiterà mai di provare e sono ideali da servire non solo come secondo piatto ma anche come antipasto.Tra le altre polpette vegetariane vi consigliamo di provare le Polpette di Verdure al Forno, le Polpette di Soia e le Polpette di Pane e Zucchine.Ingredienti per 4 persone120 g di Sorgo360 g di Acqua1 Uovo300 g di Melanzane100 g di Scamorza Affumicataq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Saleq.b. di Olio di SemiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette di Sorgo cominciate sciacquandolo sotto acqua corrente. Trasferitelo poi in una pentola con l’acqua e quando raggiungerà il bollore coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti.Nel frattempo lavate la melanzana, privatela delle estremità e tagliatela a cubetti.Rosolatela in padella con un filo di olio di semi e lasciate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti, regolando di sale. Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua.A questo punto il sorgo è pronto per essere scolato. Trasferitelo in un piatto, allargatelo per bene e lasciatelo asciugare.Trasferite in una ciotola il sorgo, le melanzane, l’uovo, la scamorza grattugiata con la grattugia a fori grossi e il sale. Impastate per bene con un cucchiaio quindi aggiungete tanto pane grattugiato quanto occorre a ottenere un composto asciutto e facilmente lavorabile con le mani.Formate delle polpette grandi all’incirca come una noce e friggetele in abbondante olio di semi fino a che non risulteranno dorate su tutti i lati.Scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente prima di servirle, ben calde con del Ketchup fatto in casa. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer preparare le Polpette di Sorgo al Forno è sufficiente disporle su una teglia rivestita di carta forno, irrorarle con un filo di olio e cuocere a 180°C per 20 minuti.ConsigliPer delle Polpette di Sorgo ancora più buone e tenere lasciare riposare l’impasto in frigorifero per 15 minuti prima di procedere con la frittura.ConservazioneLe Polpette di Sorgo di conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. È anche possibile congelarle così da averle pronte all’occorrenza.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento