Secondi PiattiPolpette al MarsalaLe Polpette al Marsala sono un secondo piatto di carne amato da tutti quelli che lo assaggeranno. Vogliamo condividere con voi oggi questa fantastica ricetta!Ricetta di Giorgio Loda • 11 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Polpette al Marsala sono un secondo piatto di carne davvero molto facile e veloce da realizzare. Grazie alla presenza della passata di pomodoro e del Marsala queste polpette, durante la cottura, andranno a creare un sugo che renderà il tutto ancora più irresistibile e davvero squisito!È il piatto perfetto da portare in tavola quando avete poco tempo a disposizione ma volete comunque realizzare qualcosa che stupisca tutti con la sua unicità e bontà: una valida alternativa alle più classiche e conosciute Polpette al Sugo ideali accompagnate con qualche fetta di pane. Sicuramente le Polpette al Marsala sono ideali da servire per una cena in famiglia e vi assicuriamo che tutti, grandi e piccini, si leccheranno i baffi!Altre particolari varianti come le Polpette di Baccalà e le Polpette di Zucca oppure classiche alternative come le Polpette di Funghi e le Polpette di Cavolfiore vi aspettano all’interno della sezione del nostro sito dedicata interamente ai secondi piatti! Vediamo però ora come realizzare delle fantastiche ed irresistibili Polpette al Marsala in pochi e semplici passaggi.Ingredienti per 4 persone400 g di Carne Macinata di Bovino1 Uovo25 g di Parmigiano Reggiano1 cucchiaio di Pane Grattugiatoq.b. di Polpa di Pomodoroq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di Semi di Finocchioq.b. di Farina 00q.b. di Burro1 bicchiere di Marsala1 CipollottoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette al Marsala iniziate aggiungendo all'interno di una bacinella la carne macinata, l'uovo, il formaggio, i semi di finocchio e il pangrattato salando e pepando infine il tutto a piacere. Utilizzando le vostre mani agglomerate tutti gli ingredienti fra loro fino a quando non avrete ottenuto un composto ben compatto: realizzate ora le vostre polpette roteando poco impasto alla volta fra il palmo delle vostre mani.Ottenete quante più polpette possibile e passatele all'interno di un piatto contenente della farina: abbiate cura di eliminare quella in eccesso in maniera tale da ottenere delle sfere perfette. All'interno di una padella antiaderente fate rosolare qualche noce di burro e il cipollotto tritato finemente con una mezzaluna: dopo un paio di minuti aggiungete le polpette, sfumatele con il marsala facendolo evaporare completamente e versate infine anche la polpa di pomodoro.Aggiungete sale e pepe a piacere, fate agglomerare tutti gli ingredienti e proseguite con la cottura delle polpette a fuoco basso per altri quindici minuti in maniera tale da formare un sugo di cottura irresistibile e perfetto per accompagnare le polpette stesse. Una volta pronte trasferite le vostre Polpette al Marsala su un piatto da portata e servitele in tavola ancora ben calde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAggiungete del prezzemolo e omettete il burro presente all’interno di questa preparazione per rendere le Polpette al Marsala un piatto davvero leggero e light.ConsigliDosate la quantità di Marsala in base ai vostri gusti: tenete presente che una quantità eccessiva del liquore renderà le polpette praticamente immangiabili.ConservazionePotete conservare le Polpette al Marsala per un massimo di un paio di giorni all’interno di un contenitore ermetico riposto in frigorifero. Ricordatevi di passarle per qualche minuto in padella prima di servirle nuovamente ai vostri ospiti.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento Chiara02 27 Febbraio 2023 a 16:31 Salve, volevo chiedere si può utilizzare il macinato di carne bianca tipo pollo o tacchino anziché quello di bovino?? Accedi per rispondere Il Cuciniere 27 Febbraio 2023 a 16:45 Ciao Chiara, sì sì puoi tranquillamente optare per una carne come pollo o tacchino 😋
Chiara02 27 Febbraio 2023 a 16:31 Salve, volevo chiedere si può utilizzare il macinato di carne bianca tipo pollo o tacchino anziché quello di bovino?? Accedi per rispondere
Il Cuciniere 27 Febbraio 2023 a 16:45 Ciao Chiara, sì sì puoi tranquillamente optare per una carne come pollo o tacchino 😋