Piatti UniciPoke Bowl al TonnoLa Poke Bowl al Tonno è un’Insalata di cubetti di Pesce Crudo marinato in Salsa di Soia e Olio di Sesamo, accompagnata da Riso, Avocado e Verdure!Ricetta di Giorgio Loda • 2 Maggio 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaDopo Sushi giapponese e Ceviche peruviana, per chi ama il Pesce crudo, ora impazza la Pokè! Direttamente dalle fantastiche Hawaii, passando per Los Angeles e New York, sbarca anche da noi la Poké Bowl, un’Insalata di Mare a base di Tonno marinato per poco tempo in Salsa di Soia e Olio di Sesamo.Letteralmente “poke” in hawaiano significa “affettare, tagliare” e, in effetti, altro non è che un’Insalata di cubetti di Pesce Crudo accompagnata da Riso o Insalatina Fresca.La Ricetta per la Poké Bowl è una ricetta versatile, che permette di affiancare molti ingredienti: Alghe, Avocado, Fave, Noci, Zucchine, Zenzero per citarne alcuni oppure potete affidarvi alla vostra fantasia! La Poké Bowl Fatta in Casa Può essere realizzata anche con altri pesci, a seconda della disponibilità e del gusto personale: Polipo scottato, Gamberi al vapore, ma soprattutto Salmone. La Poke, leggera e appetitosa, può essere servita come antipasto o preparata per un veloce e sano pranzo!Altre Ricette per Poke Bowl:Poke Bowl al Salmone e AvocadoIngredienti per 4 persone300 g di Tonno Filetto300 g di Riso Basmati100 g di Fave1 Cipollotto1 Avocado1 Carota1 Cetriolo1 cucchiaino di Semi di Sesamoq.b. di Olio di Sesamoq.b. di Salsa di SoiaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Poke Bowl al Tonno innanzitutto fate cuocere il riso e tenetelo da parte. Mettete il trancio di tonno in freezer per 20/30 minuti, vi faciliterà nel taglio. Pulite le fave e fatele bollire 8-10 minuti in acqua salata. Lavate e togliete le foglie esterne del cipollotto, quindi affettatelo a rondelle. Pulite l’avocado e tagliatelo a pezzetti, dopo aver tolto il nocciolo interno. Lavate le carote ed il cetriolo, tagliateli a listarelle senza mischiarli. Prendete il tonno e tagliatelo a fettine alte circa 1 cm, poi fatelo a listarelle e da queste ricavate dei cubetti.Mettete il tonno in una ciotola, aggiungete il cipollotto, i semi di sesamo, condite con salsa di soia e olio di sesamo. Ora potete comporre la vostra Poke bowl: mettete il riso come base in una ciotola monoporzione, poi posateci sopra il tonno marinato, mettete intorno le verdure creando un gioco di colori che appaghi l’occhio oltre il gusto. Finite aggiungendo ancora un filo di olio di sesamo, ma ricordate di condire solo 5 minuti prima di servire. Una volta condita, potete servire la vostra Poke Bowl al Tonno! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire il Riso Basmati con Riso Integrale, Quinoa o Misticanza e al posto del Pesce usare il Tofu!ConsigliAffidatevi alla vostra pescheria di fiducia per la scelta del pesce, specificando che volete consumarlo crudo.ConservazioneLa Poke Bowl al Tonno andrebbe consumata al momento, ma in caso avanzasse si può riporre in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento