DolciPlumcake allo Yogurt e Cioccolato FondenteIl Plumcake allo Yogurt e Cioccolato Fondente è un dolce goloso e soffice che si prepara in modo facile e veloce, perfetto da servire in qualsiasi occasione.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 40 minutiDosi per 6 persone Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Plumcake allo Yogurt e Cioccolato Fondente è un dolce super goloso e dalla consistenza soffice. Facile e veloce da realizzare, questo Plumcake Yogurt e Cioccolato vi stupirà sia per il suo sapore che ricorda i dolci di casa, sia per il suo aspetto scenografico! Realizzato dai Maestri della Scuola del Cioccolato Perugina, questo Plumcake allo Yogurt con Gocce di Cioccolato si prepara con il Cioccolato Perugina GranBlocco Fondente Extra 50%.Perfetto in qualsiasi occasione, il Plumcake con Gocce di Cioccolato Fondente è ideale per iniziare la giornata nel modo giusto, da servire a colazione oppure come portata di un brunch domenicale. Inoltre è ottimo anche per stupire i più piccoli a merenda oppure semplicemente per terminare la cena.Se amate i dolci semplici e di sicuri riuscita, ma incredibilmente golosi, allora il Plumcake allo Yogurt e Cioccolato Fondente è la torta perfetta per voi!Ingredienti per 6 persone250 g di Farina 0200 g di Zucchero150 g di Yogurt Intero150 g di Cioccolato Perugina GranBlocco Fondente Extra 50%100 g di Burro100 g di Fecola di Patate3 Uova1 Scorza d'Arancia Grattugiata1 bustina di Lievito per Dolciq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Plumcake allo Yogurt e Cioccolato Fondente iniziate facendo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde e successivamente lasciandolo raffreddare completamente. Nel frattempo utilizzando le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.Aggiungete al composto il burro fuso, lo yogurt e la scorza grattugiata di un’arancia, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.In un’altra ciotola mescolate la farina, la fecola e il lievito, poi setacciateli insieme direttamente nel composto e mescolate per amalgamare. Spezzettate grossolanamente con un coltello il cioccolato fondente, aggiungetene metà al composto e mescolate con una spatola per incorporarlo.Versate il composto ottenuto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infarinato, livellandone la superficie con la spatola. Cospargete il tutto con il cioccolato fondente avanzato e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.Quando l’impasto ha superato la prova dello stecchino togliete dal forno, lasciate raffreddare e infine servite il Plumcake allo Yogurt e Cioccolato Fondente! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare il Plumcake anche con altri tipi di Yogurt come ad esempio lo Yogurt alla Vaniglia oppure quello alla Frutta. Se amate il sapore del Cacao potete sostituire il Cioccolato Perugina GranBlocco Fondente Extra 50% con il Cioccolato Perugina GranBlocco Fondente Extra 70%.ConsigliPer ottenere un risultato ancora più scenografico vi consigliamo di spezzettare più finemente il Cioccolato da unire al composto e di lasciare in pezzi più grandi quello per la decorazione superiore.ConservazioneIl Plumcake allo Yogurt e Cioccolato Fondente si conserva per qualche giorno in un porta torta o sotto una campana di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento