DolciPlumcake al Limone e Semi di PapaveroSoffice e dal profumo agrumato, il Plumcake al Limone è semplicissimo da preparare ed è l'ideale per iniziare la giornata o per accompagnare un tè durante la merenda!Ricetta di Giorgio Loda • 5 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 45 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Plumcake al Limone sofficissimo è un dolce classico della colazione e della merenda, semplice e profumato un vero must per accompagnare una tazza d latte o di tè. Oggi vogliamo valorizzare ancora di più questa ricetta, preparando il Plumcake al Limone e Semi di Papavero: rimarrete stupiti quando al taglio il candore dell’impasto risulterà punteggiato da neri Semi di Papavero.È incredibile infatti come l’aggiunta di un semplice ingrediente permetta di ottenere un dolce diverso, anche più buono dell’originale, e preparato con ingredienti genuini. Per la Ricetta del Plumcake vi occorrono infatti Uova, Burro, Zucchero e Farina, ma anche Limoni Biologici in modo da poterne utilizzare la buccia e Semi di Papavero. Il risultato vi sorprenderà: soffice, morbido, umido al punto giusto e dall’aroma agrumato, vi assicuriamo che conquisterà proprio tutti!E se siete alla ricerca di altre Ricette di Plumcake perfette per la colazione vi consigliamo il Plumcake alle Albicocche, il Plumcake allo Yogurt e il Plumcake allo Yogurt e Cioccolato Fondente.Ingredienti per 6 persone180 g di Farina 0050 g di Fecola di Patate160 g di Zucchero150 g di Burro3 Uova2 cucchiai di Succo di Limone3 cucchiai di Semi di Papavero1 bustina di Lievito2 cucchiai di Scorze di LimoneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Plumcake al Limone e Semi di Papavero cominciate rompendo le uova in una ciotola e unendo lo zucchero. Sbattete il tutto con le fruste elettriche fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso, quindi unite il burro precedentemente sciolto.Unite poi la scorza e il succo del limone, la farina setacciata con la fecola e il lievito e mescolate nuovamente in modo da ottenere un impasto omogeneo. In ultimo aggiungete i semi di papavero, mescolando in modo da distribuirli uniformemente.Versate l’impasto in una teglia da plumcake rivestita di carta forno e infornate a 180°C per 45-50 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare: se inserito al centro del dolce dovrà uscirne completamente asciutto. In caso contrario proseguite la cottura e ripetete la verifica dopo 5 minuti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete aromatizzare il vostro plumcake anche in modo diverso. Qualche esempio? Scorza di Arancia, Vaniglia oppure Cannella.ConsigliVi consigliamo di preparare il Plumcake al Limone e Semi di Papavero con un certo anticipo in modo che sia ben freddo quando andate a servirlo. A piacere potete decorare con una spolverata di zucchero a velo.ConservazioneIl Plumcake al Limone e Semi di Papavero si conserva sotto un’apposita campana per dolci per 3-4 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento