LievitatiPizza con il Forno Ooni Koda 16Buona come la classica Pizza Verace che trovate in Pizzeria, facile da preparare e dal gusto imbattibile la Pizza con il Forno Ooni Koda 16 è davvero una gioia per il palato e per gli occhi. Una Pizza Fatta in Casa che conquisterà voi ed i vostri ospiti fin dal primo assaggio.Ricetta di Giorgio Loda • 4 Aprile 2023Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiDosi per 6 pizzeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaA vete voglia di una bella Pizza Fatta in Casa come quella della Pizzeria? Allora la nostra Ricetta per la Pizza Verace con il Forno Ooni Koda 16 è quel che fa per voi. Una Ricetta per la Pizza Facile e Veloce che non vi richiederà troppa fatica e che senza impastare più volte vi permetterà di ottenere una Perfetta Pizza come quella della Pizzeria.Realizzata con i classici ingredienti della pizza ovvero: farina, lievito, sale ed acqua vi basterà preparare in pochi minuti l’impasto, porzionarlo per il numero di pizze che volte preparare e lasciar lievitare poi i panetti a temperatura ambiente.Senza fare nessuna maturazione in frigorifero e senza dover poi rimpastare avrete un’ottima e squisita Pizza Fatta in Casa come quelle di una volta. Con la nostra Ricetta per la Pizza Napoletana otterrete la vera e classica pizza dal bordo croccante, molto digeribile e perfetta per essere farcita come preferite.Con la nostra Ricetta per l‘Impasto della Pizza Fatta in Casa, e grazie alla perfetta cottura del Forno Ooni Koda 16, potrete preparare anche gustose Schiacciate al Forno perfetta da servire in sostituzione del pane durante una bella cena a base di pesce.Ingredienti per 6 pizzePer l'Impasto della Pizza:1 kg di Farina 00650 g di Acqua fredda25 g di Sale Fino0,05 g di Lievito di BirraPer la Farcitura:q.b. di Mozzarella Fiordilatteq.b. di Passata di pomodoroq.b. di Sale Finoq.b. di BasilicoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pizza con il Forno Ooni Koda 16, iniziate preparando l’impasto sciogliendo per bene il lievito nell’acqua fredda.Setacciate la farina in una ciotola capiente versate l’acqua con il lievito disciolto poca alla volta e impastate per bene.Quando avrete aggiunto il 90% dell’acqua mettete il sale, la restante acqua e proseguite con l’impastare per bene il tutto.Togliete l’impasto dalla ciotola, lavoratelo ancora per qualche minuto su un piano da lavoro ben infarinato e, quando l’impasto risulterà ben amalgamato senza grumi, copritelo con la ciotola e fatelo riposare per 15-20 minuti.Una volta riposato, ricavate dall’impasto panetti di egual peso (150-200g), disponeteli in contenitori leggermente oliati, copriteli con il coperchio e fateli lievitare a temperatura ambiente per 13 ore.Poco prima della fine della levitazione accendete il vostro forno Ooni Koda 16 e portatelo a temperatura, circa 400-450°C. Preparate la salsa al pomodoro mettendo un po’ di passata di pomodoro in una ciotola con un po’ di sale e qualche foglia di basilico fresco spezzettata. Lasciate riposare.Una volta ben lievitati i panetti, disponete abbondante farina di semola rimacinata su di una spianatoia, con cura toglieteli uno alla volta dai loro contenitori ed iniziate a stendere le vostre pizze.Ottenuta la dimensione desiderata farcitele con uno strato di salsa al pomodoro e della mozzarella fatta a pezzetti. Abbassate la fiamma del Koda 16 quasi al minimo e inserite la pizza.Scaldate il palino sulla fiamma e quando vedrete che la vostra pizza inizierà a lievitare cominciate a farla ruotare così che riceva calore uniformemente su tutta la circonferenza.Controllando con cura la cottura passati circa 90 secondi la vostra Pizza con Forno Ooni Koda 16 sarà pronta per essere sfornata, servita e gusta. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa ricetta che vi abbiamo dato è per una classica Pizza Margherita ma, com’è ovvio, potete farcire le vostre pizze a piacere preparando anche delle splendide pizze bianche.ConsigliPer preparare una perfetta Pizza con il Forno Ooni Koda 16 vi consigliamo di prestare molta attenzione durante la cottura e di ruotare con cura la pizza. La disposizione del bruciatore a L fa si che la pizza cuocia molto più velocemente sul lato anteriore e quello sinistro, è pertanto importate compiere più rotazioni durante tutta la cottura.ConservazioneLa Pizza con Forno Ooni Koda 16 va consumata subito una volta cotta. Se doveste invece avanzare dei panetti potete rilavorarli unendoli in un unico impasto e metterlo in frigorifero per al massimo 24 ore. Dovrete poi riprendere l’impasto, ricreare i panetti e farli poi lievitare nuovamente a temperatura ambiente per 4 ore circa.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento Andrea Bacchilega 6 Novembre 2023 a 01:19 Ma se uno non ha il forno ooni koda 16 non la può cuocere nel forno di casa? Grazie Accedi per rispondere Il Cuciniere 8 Novembre 2023 a 21:57 Ciao Andrea, questa ricetta è “ottimizzata” per un forno specififico per pizza come quelli di Ooni e quindi richiederebbe adattamenti. Perché non provi una delle ricette create ad hoc per fare la pizza nel forno “tradizionale” di casa, tra quelle che abbiamo pubblicato?
Andrea Bacchilega 6 Novembre 2023 a 01:19 Ma se uno non ha il forno ooni koda 16 non la può cuocere nel forno di casa? Grazie Accedi per rispondere
Il Cuciniere 8 Novembre 2023 a 21:57 Ciao Andrea, questa ricetta è “ottimizzata” per un forno specififico per pizza come quelli di Ooni e quindi richiederebbe adattamenti. Perché non provi una delle ricette create ad hoc per fare la pizza nel forno “tradizionale” di casa, tra quelle che abbiamo pubblicato?