Tra le Ricette Vegane, le Pipe Rigate con Ragù di Lenticchie sono quella che più ricorda la tradizionale pasta al ragù. Rappresentano una valida alternativa per portare in tavola un Primo Piatto ricco di proteine, semplice da cucinare e davvero gustoso.
Abbiamo già visto come preparare il Ragù di Soia, anch’esso perfetto per coloro che seguono una Dieta Vegetariana o Vegana e oggi sperimentiamo questa nuova Ricetta con le Lenticchie. Preparare un Sugo di Lenticchie per la pasta è davvero semplice: si comincia con un soffritto di Sedano, Carota e Cipolla, si uniscono le Lenticchie, gli Aromi e la Salsa di Pomodoro. Una volta tenere, utilizzatele per condire la pasta che preferite.
Tra le altre Ricette con le Lenticchie, provate le Polpette di Lenticchie al Sugo, la Zuppa di Lenticchie Rosse e la Minestra di Lenticchie.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare le Pipe Rigate con Ragù di Lenticchie cominciate dal soffritto. Sbucciate cipolla e carota e tritatele finemente al coltello insieme al sedano.
In un tegame scaldate l’olio, unite il soffitto e lasciate andare per qualche minuto. Unite poi le lenticchie ben sgocciolate dal liquido di governo e fatele insaporire per circa 5 minuti in modo che si asciughino un po’.
Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, unite la polpa di pomodoro, alloro e rosmarino e regolate di sale e pepe. Lasciate cuocere per circa 15-20 minuti fino a che la salsa non si sarà addensata.
Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Una volta pronta scolatela bene e saltatela in padella con il sugo di lenticchie. Servite ben calda.
Commenti e Recensioni