Secondi PiattiPasticcio di Cavolfiore e ProsciuttoIl Pasticcio di Cavolfiore e Prosciutto è un gustoso secondo piatto facile e veloce da preparare a base di Cavolfiore, Prosciutto Cotto, Patate e Scamorza!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Pasticcio di Cavolfiore e Prosciutto è uno di quei secondi piatti talmente facili e veloci da preparare che anche chi non è molto pratico ai fornelli riuscirà a preparare in men che non si dica! Oltre ad essere super semplice da preparare, questo Sformato di Cavolfiore e Prosciutto è anche velocissimo, pronto in solo mezz’ora.Preparato con Cavolfiore, Patate, Scamorza e Prosciutto Cotto, questo Tortino di Cavolfiore e Prosciutto è perfetto per una cena in famiglia, soprattutto perché è talmente gustoso che anche i più piccoli ne andranno matti: spesso infatti il Pasticcio di Cavolfiore e Prosciutto Cotto al Forno viene preparato per far mangiare più verdura ai bambini!Se, oltre al Pasticcio di Cavolfiore, Patate, Scamorza e Prosciutto, cercate altri Pasticci, Sformati e Tortini di Verdura vi consiglio lo Sformato di Cavolfiore al Forno, il Pasticcio di Verdure e il Pasticcio di Verdure! E ora eccovi la ricetta del Pasticcio di Cavolfiore e Prosciutto!Ingredienti per 2 persone400 g di Cavolfiori80 g di Scamorza50 g di Prosciutto Cotto3 Patate di medie dimensioni2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiatoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Pasticcio di Cavolfiore e Prosciutto prendete una pentola e fateci lessare in abbondante acqua salata le patate e i cavolfiori. Quando sono cotti, scolateli e lasciateli raffreddare, poi prendete le patate e sbucciatele, infine tagliatele a fette.Prendete una pirofila da forno e spennellate il fondo con un filo di olio. Formate uno strato di patate, poi aggiungeteci sopra il cavolfiore precedentemente spezzettato con le mani. Aggiungete il sale, il pepe, il parmigiano e un filo di olio. Tagliate il prosciutto cotto a pezzetti e distribuitelo in modo uniforme sulla pirofila, poi tagliate a pezzetti la scamorza e fate la stessa cosa.Continuate con lo stesso procedimento fino a quando non avrete terminato tutti gli ingredienti, poi cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, avendo cura di terminare gli ultimi minuti di cottura con la funzione grill. A questo punto il Pasticcio di Cavolfiore e Prosciutto è pronto per essere servito! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete rendere il vostro Pasticcio di Cavolfiore e Prosciutto ancora più cremoso semplicemente aggiungendo degli strati di Besciamella, altrimenti se amate i sapori forti potete arricchire il tutto con della Paprika, del Curry o del Peperoncino in Polvere.Potete personalizzare questo Pasticcio di Cavolfiore e Prosciutto con gli ingredienti che preferite: se, ad esempio, non avete la Scamorza, potete sostituirla con la Mozzarella per Pizza, il Provolone o un altro Formaggio. Il Prosciutto Cotto invece può essere sostituito con lo Speck o con la Pancetta, oppure semplicemente rimosso se volete preparare un Pasticcio di Cavolfiore e Formaggio vegetariano.ConsigliSe volete potete servire questo Pasticcio di Cavolfiore e Prosciutto anche durante l’aperitivo: vi basterà semplicemente prepararlo in monoporzioni utilizzando delle mini pirofile da forno!ConservazioneIl Pasticcio di Cavolfiore e Prosciutto andrebbe rigorosamente consumato al momento, ma se proprio dovesse avanzare potete conservarlo per un giorno in frigorifero riposto in un contenitore ermetico. Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi potete anche decidere di congelarlo e cuocerlo solamente in un secondo momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento