Primi PiattiPasta alla VerdiLa Pasta alla Verdi è un primo piatto facile e veloce, perfetto quando non sapete cosa cucinare per cena e siete in cerca di idee perla pasta che siano anche gustose e saporite.Ricetta di Giorgio Loda • 22 Settembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaDi tutti i primi piatti facili e veloci presenti nel repertorio culinario italiano difficilmente potrete trovarne uno più semplice di questo. Per velocità di preparazione la Pasta alla Verdi batte anche la più tradizionale pasta aglio, olio e peperoncino. Anche in questo caso non si tratta però di una semplice Pasta alla Panna, come potrebbe sembrare a un primo veloce sguardo, quanto più di un’idea geniale se cercate delle paste veloci da fare.La Panna infatti, contrariamente a quanto sentiamo spesso dire, non è passata di moda e il motivo è semplice: con la sua cremosità è in grado di trasformare i piatti più semplici in veri e propri comfort food, perfetti se volete coccolare la famiglia ma non avete molto tempo da trascorrere ai fornelli. La Pasta alla Verdi ad esempio si prepara con solo due ingredienti, Panna ed Estratto di Carne, facile da trovare nei supermercati più forniti, venduto in piccoli contenitori. Si tratta di carne cotta a lungo e ridotta in crema, senza sale ma dal sapore intenso.Se amate preparare la Pasta con la Panna e siete sempre in cerca di nuove idee vi consigliamo di provare anche la Pasta del Maresciallo, le Penne al Baffo, la Pasta al Sugo di Pomodoro e Panna perfetta anche per i vegetariani, e la Pasta Piselli e Panna, ideale anche come piatto unico.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta150 ml di Panna Fresca2 cucchiai di Estratto di Carneq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta alla Verdi cominciate mettendo a cuocere la pasta in abbondate acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.A parte, in una padella, scaldate la panna e fatevi sciogliere l’estratto di carne, mescolando per bene.Una volta pronta la pasta, scolatela direttamente in padella, aggiungete un po’ di Parmigiano Grattugiato e mescolando a fiamma vivace regolate la consistenza del sugo aggiungendo un po’ acqua di cottura.Impiattate la vostra pasta e servitela con una bella spolverizzata di prezzemolo fresco tritato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non riuscite a trovare l’estratto di carne potete sostituirlo con una punta di dado di carne. Non sarà la stessa cosa ma avrete comunque un primo piatto saporito.ConsigliLa preparazione della Pasta alla Verdi è talmente veloce che vi consigliamo di cucinarla all’ultimo momento. Solo così infatti potrete apprezzarne appieno la consistenza.ConservazioneLa Pasta alla Verdi si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella, aggiungendo un goccio di latte, prima di consumarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento