Preparare il Pane Fatto in Casa senza dubbio è una delle soddisfazioni più grandi che la cucina possa darvi per questo oggi vogliamo spiegarvi come fare il Pane Furbo Fatto in Casa. Senza dubbio il pane è uno dei cibi più antichi, ma al giorno d’oggi siamo abituati ad acquistarlo già pronto dal panettiere. Viene però da chiedersi come si fa il pane e come è possibile che combinando gli stessi ingredienti ne escano così tanti formati. Per tentare di rispondere a questa domanda e per dimostrarvi che fare il pane comodo non è difficile come possa sembrare, abbiamo sperimentato la Ricetta del Pane Comodo Fatto in Casa.
Partendo dai classici ingredienti e senza sporcarsi troppo le mani, avrete il vostro impasto del pane pronto per essere cotto in un modo molto particolare. Utilizzeremo il forno, ma posizioneremo la pagnotta all’interno di una pentola munita di coperchio. In questo modo, durante le prime fasi della cottura, si svilupperà una gran quantità di vapore acqueo che contribuirà alla formazione di una crosta croccante. Questa ricetta del pane fatto in casa poi, a differenza di molte altre, non prevede lunghi tempi di lievitazione. In un paio di ore circa il vostro Pane Casereccio è pronto per essere cotto.
Per questa ricetta avrete bisogno di una pentola di acciaio o ceramica (meglio se intorno ai 20 cm, ma anche più grande va bene, ovviamente il pane sarà più basso); se non avete la pentola adatta potete usare anche una teglia (o tortiera) da forno. Ricordate sempre di mettere sul fondo della vostra padella uno strato di carta forno per accertarvi che il pane non si incolli!
Noi vi consigliamo inoltre di usare la Farina 0, ma potete con altri tipi come quella Integrale e Senza Glutine.
Tra le altre Ricette per il Pane Fatto in casa vi consigliamo di provare il Pane Senza Impasto, cotto in pentola, l’insuperabile Pancarrè o Pane in Cassetta ideale per i toast e infine lo sfizioso Pane alle Noci.