ContorniOlive Schiacciate alla CalabreseLe Olive Schiacciate alla Calabrese sono una ricetta tipica del Sud Italia molto saporita e apprezzata. Scopriamo qualche consiglio e la ricetta per realizzarle!Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Olive Schiacciate alla Calabrese sono una ricetta tipica calabrese davvero molto saporita e unica nel genere. Perfette da servire come stuzzichino durante l’ora dell’aperitivo o come contorno a secondi piatti di carne, ottime accompagnate con una fetta di pane casereccio, ideali per arricchire del sugo al pomodoro o un’insalata mista, le olive verdi di oggi saranno un vero e proprio successone tanto che, una volta portate a tavola, spariranno in un baleno!Lasciate in ammollo per una settimana all’interno di una bacinella con acqua e sale, le olive acquisiranno un sapore unico e deciso: condite poi con peperoncino, aglio, sale e semi di finocchio ripagheranno il tempo atteso per realizzarle regalandovi una grande soddisfazione quando le proporrete ai vostri ospiti che rimarranno estasiati.La Focaccia alle Olive, tanti altri fantastici contorni e idee sfiziose per l’aperitivo sono presenti all’interno del nostro sito ma, oggi, vogliamo accompagnarvi nella ricetta completa per preparare in casa le Olive Schiacciate Condite alla Calabrese!Ingredienti per 8 persone500 g di Oliveq.b. di Saleq.b. di Peperoncini2 spicchi di Aglioq.b. di Semi di Finocchioq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Olive Schiacciate alla Calabrese iniziate lavando sotto abbondante acqua corrente le olive: eliminate qualsiasi impurità presente sulla superficie, schiacciatele leggermente con un batticarne, riponetele all’interno di un recipiente con sale e acqua fredda, richiudete il tutto e fate riposare per una settimana cambiando ogni giorno la salamoia.Quando risulteranno morbide, private le olive dalla salamoia, scolatele accuratamente e conditele con l’aglio tritato, dei semi di finocchietto, sale e del peperoncino rosso fresco sminuzzato finemente. Versate abbondante olio evo, rigirate delicatamente il tutto con un cucchiaio e servite le Olive Schiacciate alla Calabrese ai vostri ospiti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete insaporire questa ricetta con le spezie che più preferite e aggiungere, per donare un tocco fresco e particolare, delle foglioline di menta.ConsigliPrestate attenzione quando andrete a schiacciare inizialmente le olive in maniera tale di non romperle rovinando così l’aspetto del piatto.ConservazionePotete conservare le Olive Schiacciate alla Calabrese per al massimo un paio di giorni all’interno di un contenitore di plastica munito di coperchio e riposto in frigorifero. Se invece riponete le vostre olive all’interno di vasetti di vetro sottovuoto ricoprendole interamente di olio evo, potete conservarle per maggior tempo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento